18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaLa Sagrantino Running fa centro: in 2mila tra i filari di Bevagna...

La Sagrantino Running fa centro: in 2mila tra i filari di Bevagna e Montefalco

Boom di presenze per la manifestazione off-road che ha portato a conoscere le terre e i vigneti delle vigne in foliage e le cantine del territorio Domenico Liberatore e Giulia Zaltron sono i vincitori della “Sagrantino Wine Trail” di 22,5 chilometri

Pubblicato il 4 Novembre 2024 17:14 - Modificato il 5 Novembre 2024 17:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Grande successo per la V edizione della “Sagrantino Running – The Wine Trail”, che nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 novembre, ha visto oltre 2000 atleti e camminatori, animare la piazza di Bevagna per poi percorrere sentieri e vigneti delle terre del Sagrantino nei comuni di Montefalco Bevagna.

L’evento, inserito nel calendario regionale FIDAL – Federazione Italiana Atletica Leggera, è sempre di più un richiamo anche a livello internazionale.

Sono infatti provenienti da ben 24 nazioni diverse i partecipanti che oltre all’interesse per la corsa, sono stati attratti dalla possibilità di un’autentica immersione in Umbria, dove il foliage dei vigneti ha accompagnato i runner come lo sfondo di un teatro, l’accoglienza in cantina ha fatto assaporare storia e sapori della tradizione grazie agli assaggi di vini Montefalco DOC e DOCG, in abbinamento a piatti a base di tartufo a cura del ristorante “La Cucina di San Pietro a Pettine” di Trevi.
 
vincere la “Sagrantino Wine Trail”, corsa competitiva di 22,5 chilometri, Domenico Liberatore della Podistica Solidarietà, lasciandosi alle spalle Giulio Conforti della ASD Piano Ma Arriviamo 2° classificato e Marvin Perugini 3° classificato per la Polisportiva Servigliano ASD. Per la categoria femminile a vincere è stata Giulia Zaltron della Marunners, davanti a Melania Fiordi dell’Atletica Winner Foligno 2° classificata e Chiara Ferraris della ASD Piano Ma Arriviamo 3° classificata.

A primeggiare “Mevania Wine Trail”, distanza breve di 12,5 chilometri, Gianluca Falchi dell’Atletica Winner Foligno, dietro di lui Leonardo Boninidi Iloverun Athletic Terni 2° classificato e Nicolò Crescenzi della Ternana Marathon Club ASD 3° classificato. La vincitrice donna della “Mevania Wine Trail” è stata  Francesca Nardone della Podistica Solidarietà, seguita da Mary Celi della Runcard 2° classificata e Silvia Tribbioli della Grifo Runners Perugia ASD 3° classificata.

La “Sagrantino Running – The Wine Trail” è organizzata dall’Athena ASD in collaborazione con l’Associazione Sagrantino Wine Trail SSD, sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) Umbria e con il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Montefalco e di Bevagna, del Consorzio Tutela Vini Montefalco e del CONI Umbria.

Articoli correlati