16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Gocce di salute”: a Trevi si parla dell'olio evo come alleato per...

“Gocce di salute”: a Trevi si parla dell’olio evo come alleato per prevenire le malattie

L'appuntamento con gli esperti del settore è previsto per sabato 9 novembre nella sala conferenze del Polo museale. A organizzare l'incontro e la successiva degustazione gli “Amici del Polo culturale di Trevi”

Pubblicato il 5 Novembre 2024 13:01 - Modificato il 6 Novembre 2024 12:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“La presenza a Trevi del Museo della Civiltà dell’Ulivo e l’identità stessa della nostra comunità, nonchè il ruolo che Trevi da sempre riveste all’interno dell’Anco (Associazione nazionale città dell’olio) ci ha portato a ideare un incontro con esperti di settore sul tema Olio & Salute, che vuole essere divulgativo e rivolto alla cittadinanza, per approfondire il concetto dell’importanza del consumo di olio evo per la nostra salute”. Così Rita Liberati presenta l’iniziativa “Gocce di salute” di sabato 9 novembre alle 10 nella sala conferenze del polo museale cittadino, organizzata dall’associazione “Amici del Polo culturale di Trevi” di cui è presidente. Il convegno, promosso con l’Associazione Città dell’Olio e il Comune di Trevi, vede la presenza di illustri esponenti del mondo scientifico e universitario: ai saluti istituzionali faranno seguito gli interventi di Marcello Bonechi, vice presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio che parlerà del ruolo dell’Anco nella promozione del consumo consapevole di olio evo grazie ai protocolli di intesa stipulati con la Lilit e la FIF, di Maurizio Servili del Dipartimento di Scienze agrarie Alimentari e Ambientali Università degli studi di Perugia che illustrerà il tema de “La qualità degli oli extravergini di oliva tra proprietà salutistiche e sensoriali”, di Francesco Galli docente di scienza dell’alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate Università degli Studi di Perugia che approfondirà il tema dell’“Olio d’oliva e l’invecchiamento in salute” e di Claudio Tiribelli, Direttore scientifico della FIF (Federazione Italiana Fegato) che tratterà “Le proprietà benefiche dell’olio EVO nella malattia metabolica epatica”. Modera il dibattito Paolo Morbidoni, presidente Strada dell’Olio DOP Umbria. L’iniziativa prevede in conclusione la visita guidata al Museo della Civiltà dell’Ulivo a cura di “Le Macchine Celibi” e la degustazione di olio nuovo al Chiostro di San Francesco in collaborazione con Pro Trevi.

Articoli correlati