10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàSpello, il Comune investe 130mila euro nelle aree verdi

Spello, il Comune investe 130mila euro nelle aree verdi

Restyling per gli spazi adiacenti il centro polivalente di Capitan Loreto, via Gigliara e i giardini di Borgo. In cantiere opere di ripavimentazione, l’installazione di nuovi arredi urbani e giochi e la piantumazione di siepi

Pubblicato il 6 Novembre 2024 12:33 - Modificato il 6 Novembre 2024 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Centotrentamila euro destinati alle aree verdi pubbliche. È l’operazione di restyling messa a punto a Spello dall’amministrazione attraverso fondi comunali e i contributi regionali dedicati alla “Rigenerazione urbana”. Tre, in particolare, le aree interessate dai progetti di riqualificazione tra il borgo e le aree periferiche.

A cominciare dalle aree verdi del Centro polivalente di Capitan Loreto, con la consegna dei lavori avvenuta negli scorsi giorni. In cantiere interventi per 80mila euro, di cui 50mila stanziati dal Comune e i restanti 30mila dalla Regione, che riguarderanno la pavimentazione dell’area pedonale intorno alla struttura, l’installazione di nuovi arredi nell’area picnic e del parco e la creazione di un’area inclusiva nella zona dedicata ai bambini con uno spazio privo di barriere architettoniche e con giochi accessibili e fruibili da parte di tutti. Saranno, inoltre, migliorati i percorsi di collegamento tra i vari campi con una pavimentazione in breccino e sarà sostituito anche un tratto di recinzione in legno che delimita l’area in cui attualmente si trova il distributore di acqua.

Un secondo progetto riguarda l’area verde di via Gigliara dove i lavori sono già in corso. Qui lo stanziamento ammonta a 30mila euro regionali ed è destinato alla riqualificazione dell’area urbana, con particolare attenzione all’accessibilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche: previsto il rinnovamento dell’area gioco e delle attrezzature ludiche e degli arredi urbani con l’obiettivo di dar vita a uno spazio inclusivo per chiunque usufruisca dell’area.

Terzo e ultimo intervento, quello ai giardini di Borgo dove si sta procedendo con la manutenzione ordinaria e straordinaria per la riqualificazione dell’area verde e la messa a dimora di nuove siepi. Il tutto per una spesa complessiva di 20mila euro di fondi comunali, mentre a realizzare l’intervento è l’Agenzia forestale regionale.

Volontà dichiarata dell’amministrazione comunale “continuare a migliorare questi spazi di incontro e condivisione che svolgono una fondamentale funzione di aggregazione per tutte le fasce d’età e in particolare per i più giovani”.

Articoli correlati