18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàQuintana, domenica la prova finale del Master cavalieri

Quintana, domenica la prova finale del Master cavalieri

Al “Campo de li Giochi” si sfideranno cinque promesse della tenzone cavalleresca. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di effettuare due tornate con il diametro degli anelli che calerà

Pubblicato il 15 Novembre 2024 16:30 - Modificato il 16 Novembre 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

È arrivato il momento dell’esame di maturità. I cinque giovani che hanno partecipato al Master cavalieri dell’Ente Giostra Quintana di Foligno sono chiamati a mettere in pratica quanto appreso in questi mesi e si sfideranno al “Campo de li Giochi” dopodomani. Appuntamento domenica 17 ottobre alle 15 sull’otto di pista di via Nazario Sauro, dove i giovani cavalieri che hanno partecipato alla terza edizione del Master svolgeranno la prova finale. A presentarsi saranno Mattia Ambrosi, Vittorio Guidolin, Paolo Palmieri, Lorenzo Mariotti e Riccardo Quintili con i loro rispettivi destrieri.

I binomi avranno a disposizione due tornate ciascuno, anche in caso di eventuali penalità o errori sui bersagli. Il diametro degli anelli sarà di 6 centimetri per la prima tornata e di 5 centimetri per la seconda.

Al Master hanno partecipato giovani cavalieri con un’adeguata preparazione tecnica di base conseguita in scuole affiliate Fise e che hanno voluto specializzarsi nel settore delle giostre di antico regime. La direzione tecnica del progetto è stata curata, anche per la terza edizione, dal Conte Ranieri Campello, già olimpionico nella specialità del completo di equitazione e dall’ex cavaliere di giostra Lorenzo Paci.

Articoli correlati