3.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeCronacaOmicidio Postiglione, slitta l'interrogatorio di garanzia

Omicidio Postiglione, slitta l’interrogatorio di garanzia

Previsto in un primo momento per sabato mattina, il faccia a faccia con il giudice da parte del 17enne ritenuto l'autore dell'omicidio è saltato a causa delle condizioni di salute del giovane

Pubblicato il 16 Novembre 2024 16:05 - Modificato il 18 Novembre 2024 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

È stato rinviato a data da destinarsi l’interrogatorio di garanzia nei confronti del 17enne ritenuto responsabile dell’omicidio di Salvatore Postiglione. Il giovane, che da qualche giorno si trova nell’Ipm di Firenze, sarebbe dovuto essere ascoltato sabato mattina dal giudice Grazia Isa Maria Mazzini. Così però non è stato, visto che le condizioni di salute del giovane non lo hanno permesso. Il colloquio sarà dunque rinviato nei prossimi giorni. Probabilmente l’interrogatorio potrebbe avvenire già lunedì o al massimo martedì, ma il condizionale è d’obbligo. 

Dopo il trasferimento a Firenze del 17enne a seguito della convalida del fermo, a Foligno proseguono le indagini degli uomini del commissariato guidati da Adriano Felici e di quelli della Squadra mobile di Perugia, coordinati da Maria Assunta Ghizzoni. Oltre all’arma del delitto, che ancora manca all’appello, si cerca di capire il perché dell’omicidio e si scava nella rete delle relazioni, soprattutto del giovane, per cercare di ottenere qualche informazione utile a ricostruire i contorni della vicenda.

Articoli correlati