22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, addio al maestro Lidio Pepponi

Foligno, addio al maestro Lidio Pepponi

Il noto pittore aveva da poco festeggiato i 100 anni con una emozionante festa all'Oratorio del Crocifisso, con l'intenzione di donare una delle sue ultime opere alla Diocesi

Pubblicato il 21 Novembre 2024 10:17 - Modificato il 22 Novembre 2024 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Foligno piange la scomparsa di uno dei suoi artisti più amati. A 100 anni è venuto a mancare Lidio Pepponi. Il maestro aveva festeggiato il traguardo del secolo di vita solamente qualche settimana fa. Dirigente delle Ferrovie di professione, Lidio Pepponi è stato un personaggio poliedrico. Atleta, calciatore fino a 75 anni di età, musicista e uomo impegnato nel sociale. Ma la sua più grande passione è stata senza ombra di dubbio quella per l’arte. Dalle caricature realizzate insieme ai colleghi di lavoro alla grande e continua ricerca pittorica, che ha trovato nell’espressionismo il suo massimo splendore. Lidio Pepponi ha ritratto gli angoli più caratteristici di Foligno ma anche la vita rurale e le nature morte, non tralasciando l’arte sacra. I suoi dipinti sono infatti all’interno di diverse chiese e l’ultima, un San Giuseppe con il Gesù bambino in mano – parte di un polittico rimasto incompiuto –, sarà donato a breve alla Diocesi di Foligno: solamente pochi giorni fa Lidio Pepponi e la sua famiglia avevano incontrato il vescovo Domenico Sorrentino all’interno del suo studio di pittura. Quello che ha reso grande il maestro Pepponi è stata anche la capacità di trasmettere la sua arte ai tantissimi apprendisti, senza nessun tipo di gelosia per le tecniche utilizzate. I funerali saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo di via del Roccolo venerdì 22 novembre alle 10.

Al figlio Alfiero, collaboratore della Gazzetta di Foligno, e a tutta la famiglia Pepponi, giungano le più sentite condoglianze da parte della nostra redazione

Articoli correlati