25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàA Sant’Eraclio studenti in prima linea contro la violenza di genere

A Sant’Eraclio studenti in prima linea contro la violenza di genere

Lunedì gli alunni del “Galilei” ne parleranno in largo Garibaldi con monologhi, poesie, canzoni, coreografie e flash mob in occasione dell’evento organizzato da Liberamente. A seguire l’inaugurazione di una panchina rossa

Pubblicato il 22 Novembre 2024 11:31 - Modificato il 23 Novembre 2024 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare


Richiamare l’attenzione sulla violenza di genere, coinvolgendo in primis i più giovani. È questo il filo conduttore dell’evento “…chiamarlo Amore non si può” che l’associazione Liberamente di Sant’Eraclio, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Foligno 3 “Galilei” e le associazioni della popolosa frazione folignate, sta organizzando in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’appuntamento è per lunedì 25 novembre, alle 10.30, in largo Garibaldi, davanti alla fontana “Farnese” detta delle tre Cannelle, nel cuore di Sant’Eraclio. Ad aprire la giornata di incontro e riflessione sarà la presidente dell’associazione Liberamente, Lucia Speroni. A seguire interverranno le istituzioni, della dirigente scolastica Laura Carmen Paladino, di don Luigi Filippucci e di un operatore del Centro antiviolenza “Mia”.

Poi, i riflettori saranno tutti per i giovani studenti del “Galilei” che con monologhi, poesie, canzoni, coreografie e flash mob arriveranno al cuore di un evento che punta a rafforzare il valore e il rispetto della parità. Patrocinata dal Comune di Foligno e dal Parlamento Europeo, l’iniziativa vedrà inoltre l’inaugurazione di una panchina rossa con su dipinto l’articolo 3 della Costituzione, quello cioè che ribadisce la pari dignità sociale di tutti i cittadini.

A chiusura della mattinata tutte le associazioni di Sant’Eraclio che economicamente hanno contribuito all’acquisto dei biglietti dell’autobus li doneranno agli studenti dell’Istituto comprensivo Foligno 3 per le uscite culturali sul territorio. Infine, alle 18.30, la fontana del Farnese verrà illuminata di rosso per promuovere la campagna contro la violenza sulle donne.

Articoli correlati