16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaFoligno, stop a monopattini e bici in corso Cavour

Foligno, stop a monopattini e bici in corso Cavour

Ad annunciare l'ordinanza, che verrà firmata nei prossimi giorni, è il sindaco Stefano Zuccarini: "Provvedimento per garantire la sicurezza stradale"

Pubblicato il 3 Dicembre 2024 13:05 - Modificato il 4 Dicembre 2024 18:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Verrà firmata nei prossimi giorni a Foligno un’ordinanza che “vieta, in tutto l’arco della giornata – ha annunciato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – la circolazione, nell’area pedonale di Corso Cavour, a monopattini, biciclette (anche elettriche), skateboard, velocipedi, segway ed overboard. Sono esclusi tutti i mezzi ed ausili alla mobilità personale condotti o a servizio di persone con disabilità, che dovranno comunque transitare all’interno dell’area pedonale a velocità moderata e, ovviamente, i mezzi a due ruote, condotti a mano. È un provvedimento che servirà a garantire la sicurezza stradale, la fruibilità del centro storico e tutelare pedoni, residenti e commercianti che hanno chiesto interventi concreti per porre rimedio ad una situazione che rischiava di diventare problematica, considerando che, più volte, sono stati registrati incidenti a causa di una promiscuità di circolazione non più accettabile”.

Articoli correlati