12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomePoliticaFoligno, vanno a scuola ma la trovano chiusa: insegnanti restano fuori

Foligno, vanno a scuola ma la trovano chiusa: insegnanti restano fuori

A denunciare l'episodio è la capogruppo di Forza Italia Barbara Di Nicola, che ha presentato un'interrogazione, chiedendo all'assessore competente di approfondire quanto accaduto

Pubblicato il 5 Dicembre 2024 17:44 - Modificato il 6 Dicembre 2024 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, sul tavolo della prima commissione c’è l’imposta di soggiorno

La seduta è prevista per giovedì 20 novembre e sarà coordinata da Michele Bortoletti. In discussione anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Vanno a scuola ma la trovano chiusa. È quanto sarebbe accaduto negli scorsi giorni ad alcuni insegnanti dell’Istituto comprensivo “Galilei” di Sant’Eraclio in occasione dello sciopero generale indetto a livello nazionale lo scorso 29 novembre. Gli insegnanti che non avevano aderito allo sciopero si erano presentati regolarmente a scuola, trovando però le porte chiuse e rimanendo fuori. A sollevare il caso è Barbara Di Nicola, capogruppo di Forza Italia all’interno del consiglio comunale folignate. L’esponente forzista ha presentato un’interrogazione su quanto avvenuto la scorsa settimana all’interno della scuola guidata dalla dirigente Carmen Paladino “affinché l’assessore competente – scrive la consigliera – acquisisca informazioni in merito, presso le sedi opportune”. “Alcuni insegnanti e personale amministrativo operanti nell’istituto – racconta Di Nicola – sebbene non aderenti allo sciopero, pur recatisi a lavoro per svolgere lezione regolarmente, esercitando il loro legittimo diritto di non fare sciopero, hanno trovato l’edificio chiuso. Pertanto, non sono potuti entrare nel rispetto del consueto orario di lavoro, né hanno potuto firmare il registro elettronico”. A certificare la loro presenza, sempre secondo quanto riportato dalla capogruppo Di Nicola, sono stati i carabinieri giunti sul posto. È per questo che è stato chiesto all’assessore competente, Elisabetta Ugolinelli, di informarsi sulla veridicità e sulla dinamica dei fatti accaduti, verificandone “l’eventuale legittimità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati