Tentato furto aggravato in concorso e porto illegale di esplosivo. Sono i reati contestati all’uomo rimasto ferito da un’esplosione durante l’assalto allo sportello Atm dell’Ufficio postale che si trova all’interno del centro commerciale di Sportella Marini. A finire in manette, arrestato in flagranza di reato, un 48enne di origini romene su cui pesano anche due mandati d’arresto europeo emessi dalle autorità romene e francesi per reati analoghi, messi a segno dal 2019 al 2023 nei due Paesi. Provvedimenti per i quali, fanno sapere dall’Arma dei carabinieri, seguirà l’attuazione delle relative formalità di rito.
A far scattare le manette ai polsi del 48enne sono stati i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Foligno, guidata dal capitano Antonello Maria Desanctis. Il colpo nella notte tra venerdì e sabato, intorno alle 4. L’uomo, però, non avrebbe agito da solo. Secondo i militari, infatti, sarebbero almeno due le persone coinvolte e che hanno tentato di forzare l’apparecchio automatico dell’Ufficio postale con l’aiuto di esplosivo. A bloccarli l’intervento di un cittadino che si trovava nelle vicinanze e che quando si è reso conto di quanto stava accadendo ha contat¢tato il Numero unico di emergenza, allertando i carabinieri, spingendo i due a rinunciare al colpo e a tentare la fuga.
L’attivazione accidentale dell’esplosivo, però, ha procurato delle lesioni nel 48enne, che è stato rintracciato dai carabinieri poco lontano dal centro commerciale di Sportella Marini. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato al “San Giovanni Battista”, dove si trova tuttora ricoverato, non in pericolo di vita, piantonato dai carabinieri. Sul luogo interessato dal tentato furto è stato eseguito un accurato sopralluogo da parte dei militari, che hanno acquisito una serie di elementi indiziari finalizzati all’esatta ricostruzione della dinamica, oltre che potenzialmente utili all’identificazione dei complici, nell’ambito delle immediate indagini avviate e coordinate dalla Procura della Repubblica di Spoleto.