22.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCulturaLa montagna folignate rivive le tradizioni del Natale con “Presepi all’altezza”

La montagna folignate rivive le tradizioni del Natale con “Presepi all’altezza”

Quarta edizione per la manifestazione promossa da associazioni, comunanze agrarie e comunità locali. In programma appuntamenti teatrali e musicali, ma anche un viaggio alla scoperta delle natività allestite nelle frazioni montane

Pubblicato il 7 Dicembre 2024 11:32 - Modificato il 8 Dicembre 2024 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la serie di eventi “Presepi all’altezza”, grazie al quale le comunità della montagna folignate rivivono insieme la tradizione e il culto religioso del presepe attraverso la centralità delle chiese come memoria storico-artistica dei paesi e raccordo della vita sociale. Il programma dell’iniziativa, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione, vede in prima linea diverse realtà della montagna, tra associazioni, comunanze agrarie (Associazione Capodacqua Aps, Comunanza Agraria di Afrile, Asd Orme Camminare Liberi, Fortibus Edizioni Musicali, il Gruppo Teatro Dialettale di Capodacqua) e comunità locali, con il patrocinio del Comune di Foligno.

Il calendario degli appuntamenti propone per domenica 8 dicembre la commedia brillante “Lu pazzarellu de boccaporcua cura del Gruppo Teatro Dialettale di Capodacqua. Martedì 10 dicembre, invece, un omaggio in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani con “Campanili in Coro”, con i rintocchi dalle chiese. Domenica 15 dicembre, poi, sarà la volta del “Tour tra i Presepi della Montagna” con tappe a Seggio, Cavallara, Costa d’Arvello, Arvello e Forcatura. Alle 15.30 l’appuntamento sarà, invece, con “Jazz Christmas”, concerto natalizio a Capodacqua con il “Sudden Jazz Quintet”. Gli ultimi due appuntamenti sono in programma il 26 dicembre con la celebrazione di una messa nella chiesa di Santo Stefano di Fondi e il 27 dicembre con la “Traversata notturna” tra il Castello di Gallano, il borgo di Orchi e la Torre dei Trinci di Capodacqua.

Articoli correlati