16 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeEconomiaDa collaboratori ad azionisti: in 40 entrano nel registro soci di UmbraGroup

Da collaboratori ad azionisti: in 40 entrano nel registro soci di UmbraGroup

Salgono a 70 i dipendenti che hanno aderito all’operazione di azionariato diffuso che l’azienda ha lanciato nel 2008, la prima a livello regionale. Ortolani: “Obiettivo farli partecipare alla crescita del business e creare un senso di appartenenza ancora più forte”

Pubblicato il 13 Dicembre 2024 17:45 - Modificato il 14 Dicembre 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno l’omaggio dei vigili del fuoco ai carabinieri morti nel Veronese

Venerdì mattina una squadra del locale distaccamento diretto da Roberto Di Arcangelo ha raggiunto a sirene spiegate la caserma di via Garibaldi per un tributo ai tre militari travolti da un’esplosione mentre erano in servizio. A ricevere la delegazione il capitano De Sanctis

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Da collaboratori ad azionisti di UmbraGroup. Lo scorso 10 dicembre, infatti, 40 dipendenti dell’azienda di via Baldaccini hanno firmato nel registro dei soci, diventando a tutti gli effetti nuovi azionisti della società. Sale così a 70 il numero dei collaboratori che hanno abbracciato l’iniziativa lanciata da UmbraGroup nel 2008, prima azienda a livello regionale a introdurre l’azionariato diffuso.

“Il senso di questa manovra – commenta il presidente del consiglio di amministrazione, Reno Ortolani – non è soltanto quello di rendere i collaboratori partecipi della crescita del business dell’azienda in cui lavorano, ma anche quello di creare un senso di appartenenza ancora più forte. Da oggi – ha infatti sottolineato – tutti loro potranno dire di essere soci dell’azienda in cui lavorano”. Un’iniziativa, quella che si è rinnovata nella sede di via Baldaccini che punta a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e lavorativo, “dove ogni collaboratore – spiegano dall’azienda – può sentirsi parte integrante del successo aziendale”.

Una decisione che non solo rafforza il legame tra l’azienda e i suoi dipendenti, ma che rappresenta un’ulteriore conferma di un modello di business sempre più all’avanguardia e con politiche dal respiro internazionale. “I risultati dell’azionariato diffuso – sottolineano infatti dalla UmbraGroup – sono tangibili ed è stato dimostrato come la manovra possa fungere da potente catalizzatore per l’innovazione, la dedizione e la crescita a lungo termine”.

“La nostra visione – ha dichiarato la vice presidente Beatrice Baldaccini – è quella di creare un ambiente in cui ogni collaboratore non solo lavori con passione, ma che senta di avere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dell’azienda. Questo senso di responsabilità e di condivisione degli obiettivi – ha concluso – ci distingue e ci spinge verso traguardi sempre più ambiziosi”. 

Articoli correlati