8.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeEconomiaSpello, dal Comune agevolazioni per affitti e nuovi nati

Spello, dal Comune agevolazioni per affitti e nuovi nati

L’amministrazione Landrini a sostegno delle famiglie con due diversi provvedimenti: come fare per accedere ai benefici. L’assessore Zaroli: “Risposta a crescente esigenza e segnale chiaro e concreto di vicinanza ai cittadini”

Pubblicato il 4 Dicembre 2024 15:20 - Modificato il 4 Dicembre 2024 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra


Sostegno alle famiglie dal Comune di Spello. Sono due le agevolazioni previste dall’amministrazione Landrini per il 2024, con contributi destinati agli affitti e ai nuovi nati. Misure finalizzate, sottolineano dall’Ente di piazza della Repubblica, a supportare la popolazione e a favorire la stabilità economica delle famiglie.

Partendo dai contributi per il canone di locazione residenziale, attraverso uno specifico avviso pubblico è stata disposta l’erogazione di un aiuto una tantum. Le richieste, redatte utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune, andranno presentate entro il 31 dicembre prossimo tramite posta elettronica certificata (comune.spello@postacert.umbria.it) o direttamente a mano allo Sportello del cittadino. 

Il secondo provvedimento invece, come detto, interessa quei nuclei familiari nei quali siano nati o siano stati adottati bambini e bambine nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2024. Il bonus “Nuovi nati 2024” prevede un importo di 300 euro per un Isee fino a 30mila euro e di 200 euro per Isee superiori ai 30mila euro. Le domande, in questo caso, andranno inoltrate entro il 3 gennaio prossimo sempre tramite Pec (comune.spello@postacert.umbria.it) o direttamente a mano allo Sportello del Cittadino utilizzando il modello disponibile sul portale dell’Ente. Le rimanenti risorse, laddove ce ne dovessero essere, potranno essere utilizzate per il finanziamento di altre misure, come sottolineato dallo stesso Ente.

“Il Comune di Spello conferma il suo impegno concreto a supporto delle famiglie, attraverso l’erogazione di contributi per il canone di locazione residenziale” ha dichiarato l’assessore con delega al Sociale, Rosanna Zaroli, che ha aggiunto: “Si tratta di un intervento mirato, fino a due anni fa erogato dalla Regione Umbria, che abbiamo voluto riproporre per rispondere a una crescente esigenza di sostegno per coloro che necessitano di supporto per l’affitto della propria abitazione Per il bonus nuovi nati – ha proseguito – come amministrazione comunale ci siamo impegnati per fornire un segnale chiaro e concreto di vicinanza a quelle famiglie che stanno vivendo uno dei momenti più belli, ma anche più impegnativi della vita – ha quindi concluso – e di dare il benvenuto ai futuri cittadini”.

Articoli correlati