16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaAlla scoperta dei presepi della montagna folignate

Alla scoperta dei presepi della montagna folignate

Domenica 15 dicembre l’escursione firmata “Orme - Camminare liberi” da Arvello a Seggio. Nel pomeriggio concerto di Natale con il Sudden Jazz Quintet nella chiesa di Capodacqua

Pubblicato il 14 Dicembre 2024 13:02 - Modificato il 14 Dicembre 2024 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Una mattinata alla scoperta dei presepi della montagna folignate. È quella in programma per domenica 15 dicembre, organizzato dall’aad “Orme – Camminare liberi” all’interno del cartellone di “Presepi all’altezza”. Ritrovo alle 8.15 nella piazza di Capodacqua, per poi raggiungere la frazione di Seggio e dar inizio al tour tra le natività realizzate all’interno di diverse chiese della montagna. Cinque i paesi che saranno attraversati dagli escursionisti lungo un percorso ad anello che interesserà, in gran parte, il piano carsico di Arvello passando all’interno degli abitati di Cavallara, Costa (Santa Lucia), Arvello (Santa Maria Giacobbe), Forcatura (San Lorenzo), passando per sentieri boscosi e strade principali, per fare infine rientro a Seggio (San Michele Arcangelo). E se la mattina sarà dedicata ad un cammino tra natura, storia e tradizioni, protagonista nel pomeriggio sarà invece la musica. Per l’occasione, infatti, la chiesa delle Santissime Maria e Anna di Capodacqua ospiterà un concerto di Natale, coordinato da Fortibus Edizioni Musicali. Appuntamento alle 15.30 per un evento tra le canzoni della tradizione natalizia, dal classico al moderno in stile jazz, che vedrà esibirsi il Sudden Jazz Quintet, composto da Marta Pietrosanti (voce), Giancarlo Tiboni (piano), Leo Mezzini (gtr), Mauro Vaccarelli (basso) e Marco Florenza (batteria).

Articoli correlati