24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaElezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Elezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Pubblicato il 18 Dicembre 2024 16:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Trenta per cento di preferenze per la Uilm nel rinnovo della Rsu nello stabilimento di Trevi della Sitem spa, azienda che conta 170 dipendenti, operante nella produzione di laminazioni per motori elettrici per il comparto automotive e industriale. I metalmeccanici della Uil hanno aumentato in maniera corposa i consensi rispetto alla precedente tornata elettorale, diventando la seconda organizzazione sindacale e confermando un rappresentante, Enrico Filippi, all’interno della Rsu. 

“Si tratta di un importante riconoscimento per la nostra organizzazione” il commento del segretario provinciale Uilm, Daniele Brizi. “Abbiamo presentato una lista di candidati giovani e motivati, una scelta che poteva essere rischiosa, ma che ha ripagato in termini di risultato – ha quindi sottolineato -. Ora ci aspetta un percorso fatto di confronto e dialogo con l’Azienda, che da poco ha visto il passaggio del 52% delle quote societarie alla statunitense Worthington Steel Inc”. 

Articoli correlati