3.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeCronacaNatale col sole in Umbria. Il meteorologo: “La fase più intensa del...

Natale col sole in Umbria. Il meteorologo: “La fase più intensa del maltempo è passata”

Secondo le previsioni dell’esperto di Umbriameteo Fabio Pauselli ci attendono festività prive di precipitazioni, con temperature più alte rispetto a quelle degli scorsi giorni. Nelle zone di Colfiorito e dei Sibillini potrebbe cadere ancora qualche fiocco di neve

Pubblicato il 23 Dicembre 2024 20:31 - Modificato il 24 Dicembre 2024 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Venticinque dicembre senza neve in Umbria. Con le nevicate a bassa quota delle ultime ore, che hanno portato fiocchi lungo tutti i fondovalle appenninici con accumuli e imbiancate dai 400 metri in su, la fase più intensa del maltempo si avvia verso la conclusione. Ad offrire un’istantanea della situazione metereologica umbra è Fabio Pauselli, esperto di Umbriameteo che ha spiegato: “D’ora in poi le nevicate tenderanno a concentrarsi lungo l’Appennino. Saranno ancora abbastanza abbondanti dalla zona di Colfiorito fino ai Sibillini, soprattutto nei versanti adriatici. Mentre sui Sibillini le nevicate continueranno anche per buona parte della giornata di domani (martedì 24 dicembre, ndr), a Colfiorito già nella nottata notte diminuiranno di intensità. Ci saranno nevicate – ha puntualizzato – ma abbastanza intermittenti, non continue. Sull’Appennino continuerà a cadere qualche fiocco, ma nulla di particolare, dovuto soprattutto a correnti fredde nordorientali che, caricandosi di umidità lungo l’Adriatico, ogni tanto riusciranno a svalicare la cresta appenninica e scaricare un po’ di neve anche in Umbria”.
Ci attenderà quindi un Natale senza nevicate, con la giornata del 25 dicembre che risulterà più tranquilla rispetto a questi ultimi giorni. “Qualche nuvola – ha spiegato Pauselli – riuscirà a passare ma senza produrre niente: gran parte dell’Umbria sarà sotto il sole. Tireranno comunque venti di tramontana, sarà abbastanza freddo e le temperature rimarranno ancora uno, due gradi sotto media, ma saranno un po’ più alte di adesso che siamo sui quattro, cinque gradi sotto media. Potrebbe esserci ancora qualche fase nevosa lungo l’Appennino tra la notte del 26 e 27 ma a quote più elevate di quelle attuali”. 
La situazione si stabilizzerà gradualmente di pari passo con la fine dell’anno e, nonostante la tramontana, i cieli saranno generalmente sgombri di nubi. 
“È ancora presto per fornire previsioni del giorno di Capodanno – ha chiarito ancora l’esperto meteorologo –. Tuttavia, attualmente le proiezioni ci danno la prospettiva di un 31 dicembre stabile, con temperature fredde ma superiori rispetto a quelle attuali con correnti nordorientali in attenuazione. In linea di massima dovrebbe prevalere il sole, ma dipende da quanto si attenueranno le correnti fredde e il vento. Comunque, valutazioni di questo tipo – ha concluso – vanno fatte nei giorni più a ridosso di Capodanno. Sicuramente non ci saranno perturbazioni intense sull’Italia e il Centro Italia”.

Articoli correlati