22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomePoliticaNocera Umbra, via libera al bilancio di previsione

Nocera Umbra, via libera al bilancio di previsione

Approvato il documento per gli anni 2025/2026. Il sindaco Virginio Caparvi: “Per la prima volta in 24 anni rispettati i parametri del Testo unico”

Pubblicato il 26 Dicembre 2024 09:29 - Modificato il 26 Dicembre 2024 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

“Per la prima volta in 24 anni rispettati i parametri del Testo unco”. È con queste parole che il sindaco di Nocera Umbra, l’onorevole Virginio Caparvi, saluta l’approvazione del bilancio 2025/2027 del Comune da lui guidato. “Prosegue l’opera di normalizzazione dell’Ente dopo anni complicati del post sisma – scrive Caparvi in un post diffuso su Facebook – anni che ci stiamo rapidamente lasciando alle spalle. Un bilancio che racconta di un lavoro che sta finalmente dando i suoi frutti, per essere sempre più reattivi rispetto i bisogni e le aspirazioni dei cittadini”. Stando a quanto reso noto dal primo cittadino nocerino, attraverso il documento economico sono stati aumentati gli accantonamenti, ridotto il fondo garanzia per crediti commerciali, aumentate le entrate derivanti da attività artigianali e industriali: “Segnali – dice Caparvi – di un percorso di normalizzazione su cui si è concentrata l’azione amministrativa. Riprova ne è il fatto che per la prima volta, da quando c’è il TUEL, che l’Ente Comunale approva il bilancio di previsione entro il 31 dicembre – conclude -. Predisposti finanziamenti e cofinanziamenti per almeno 2,5 milioni di euro che vedranno l’inizio lavori proprio nel 2025”.

Articoli correlati