14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaSette escursionisti bloccati sulle montagne sopra Trevi. AGGIORNAMENTO: Recuperati, stanno bene

Sette escursionisti bloccati sulle montagne sopra Trevi. AGGIORNAMENTO: Recuperati, stanno bene

I vigili del fuoco stanno raggiungendo l’area in cui si trova il gruppo di camminatori per portarli in salvo. Intervento in corso anche sul monte Subasio per alcuni veicoli rimasti in panne

Pubblicato il 27 Dicembre 2024 18:58 - Modificato il 28 Dicembre 2024 11:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

AGGIORNAMENTO – Sono stati recuperati sul versante ovest del monte Brunette-Serano i sette ragazzi, tutti scout, che si erano disorientati durante un’escursione. I sette ragazzi avevano perso il contatto con il resto del gruppo. Il responsabile del gruppo, preoccupato per la loro sicurezza, ha immediatamente contattato i vigili del fuoco per richiedere assistenza. I pompieri hanno attivato il personale del SASU, consentendo un’operazione congiunta per il recupero dei giovani. Fortunatamente, il gruppo è stato intercettato dallo stesso responsabile, che è riuscito a guidarli fino al Rifugio CAI “Pozzo di Mezzanotte”. Le squadre dei vigili del fuoco e del SASU hanno raggiunto il rifugio per verificare le condizioni dei ragazzi, constatando che erano tutti in perfetta salute e non necessitavano di assistenza medica.

Un’operazione già conclusa e due attualmente in corso. È il bilancio dell’attività dei vigili del fuoco che, nel pomeriggio di venerdì 27 dicembre, sono stati impegnati in tre diversi interventi. Due, come detto, sono ancora in corso. Uno sta interessando l’area sopra Trevi, dove un gruppo di sette escursionisti è rimasto bloccato. I vigili del fuoco stanno raggiungendo proprio in questi minuti il luogo in cui si trovano i camminatori che, secondo quanto si apprende, stanno bene. Il secondo intervento riguarda, invece, l’area del monte Subasio, dove alcuni veicoli sono rimasti in panne. Anche in questo caso, starebbero tutti bene. Sempre venerdì pomeriggio, inoltre, i vigili del fuoco hanno effettuato un intervento di soccorso sul monte Cucco per assistere un giovane escursionista. Il 23enne, a causa di un’attrezzatura non adeguata, si è ritrovato in difficoltà dopo aver raggiunto la cima del monte, dove era presente neve e ghiaccio. Ad intervenire una squadra del distaccamento di Gubbio che, con il supporto dell’elicottero VVF (Drago 57), è riuscita a individuare il ragazzo e a recuperarlo in tempi rapidi. Successivamente, l’escursionista è stato affidato al personale sanitario per gli accertamenti necessari. Sul posto era presente anche personale del Sasu, che ha collaborato nelle operazioni di soccorso.

Articoli correlati