28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno ricordata la figura di Francesco Innamorati

A Foligno ricordata la figura di Francesco Innamorati

A 81 anni dall'uccisione del tipografo e sindacalista la Cgil e l'Anpi hanno commemorato un importante esponente dell'antifascismo umbro. Nel corso della cerimonia anche l'intervento della nipote

Pubblicato il 5 Gennaio 2025 11:43 - Modificato il 6 Gennaio 2025 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A 81 anni dalla sua uccisione, Foligno ha ricordato Francesco Innamorati. La figura del tipografo e sindacalista partigiano è stata commemorata nella mattinata di sabato 4 gennaio. Innamorati venne barbaramente ucciso da un autocarro dell’esercito tedesco. A organizzare la commemorazione la camera del lavoro provinciale Cgil Perugia insieme all’Anpi, che hanno riguardato anche l’impegno di Francesco Innamorati come segretario della camera del lavoro di Foligno, nonché figura preziosa dell’antifascismo umbro. La cerimonia si è svolta dove Francesco Innamorati venne ucciso, ovvero, di fronte al monumento a lui dedicato adiacente al cimitero di Santa Maria in Campis. A prendere la parola Angelo Scatena della Cgil territoriale, poi Fabrizio Bucciarelli, segretario della lega Spi Cgil di Foligno, “che ha evidenziato – spiegano dalla Cgil – l’attualità della lotta per la libertà e contro le dittature di Francesco Innamorati, ricordando il periodo della sua prigionia”. Il microfono è poi passato a Roberto Testa per l’Anpi di Foligno, mentre per la famiglia Innamorati è intervenuta la nipote, Francesca, che ha richiamato alla memoria il rischio di disperdere il valore della lotta contro il fascismo, e la crisi della partecipazione alla vita attiva democratica da parte dei cittadini. A concludere l’iniziativa Augusto Paolucci, della segreteria provinciale della Cgil. Erano presenti il presidente Anpi Spoleto Francesco Giannini e il segretario generale Spi-Cgil provinciale di Perugia Fabrizio Fratini.

Articoli correlati