16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàA Foligno ricordata la figura di Francesco Innamorati

A Foligno ricordata la figura di Francesco Innamorati

A 81 anni dall'uccisione del tipografo e sindacalista la Cgil e l'Anpi hanno commemorato un importante esponente dell'antifascismo umbro. Nel corso della cerimonia anche l'intervento della nipote

Pubblicato il 5 Gennaio 2025 11:43 - Modificato il 6 Gennaio 2025 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A 81 anni dalla sua uccisione, Foligno ha ricordato Francesco Innamorati. La figura del tipografo e sindacalista partigiano è stata commemorata nella mattinata di sabato 4 gennaio. Innamorati venne barbaramente ucciso da un autocarro dell’esercito tedesco. A organizzare la commemorazione la camera del lavoro provinciale Cgil Perugia insieme all’Anpi, che hanno riguardato anche l’impegno di Francesco Innamorati come segretario della camera del lavoro di Foligno, nonché figura preziosa dell’antifascismo umbro. La cerimonia si è svolta dove Francesco Innamorati venne ucciso, ovvero, di fronte al monumento a lui dedicato adiacente al cimitero di Santa Maria in Campis. A prendere la parola Angelo Scatena della Cgil territoriale, poi Fabrizio Bucciarelli, segretario della lega Spi Cgil di Foligno, “che ha evidenziato – spiegano dalla Cgil – l’attualità della lotta per la libertà e contro le dittature di Francesco Innamorati, ricordando il periodo della sua prigionia”. Il microfono è poi passato a Roberto Testa per l’Anpi di Foligno, mentre per la famiglia Innamorati è intervenuta la nipote, Francesca, che ha richiamato alla memoria il rischio di disperdere il valore della lotta contro il fascismo, e la crisi della partecipazione alla vita attiva democratica da parte dei cittadini. A concludere l’iniziativa Augusto Paolucci, della segreteria provinciale della Cgil. Erano presenti il presidente Anpi Spoleto Francesco Giannini e il segretario generale Spi-Cgil provinciale di Perugia Fabrizio Fratini.

Articoli correlati