24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno ricordata la figura di Francesco Innamorati

A Foligno ricordata la figura di Francesco Innamorati

A 81 anni dall'uccisione del tipografo e sindacalista la Cgil e l'Anpi hanno commemorato un importante esponente dell'antifascismo umbro. Nel corso della cerimonia anche l'intervento della nipote

Pubblicato il 5 Gennaio 2025 11:43 - Modificato il 6 Gennaio 2025 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

A 81 anni dalla sua uccisione, Foligno ha ricordato Francesco Innamorati. La figura del tipografo e sindacalista partigiano è stata commemorata nella mattinata di sabato 4 gennaio. Innamorati venne barbaramente ucciso da un autocarro dell’esercito tedesco. A organizzare la commemorazione la camera del lavoro provinciale Cgil Perugia insieme all’Anpi, che hanno riguardato anche l’impegno di Francesco Innamorati come segretario della camera del lavoro di Foligno, nonché figura preziosa dell’antifascismo umbro. La cerimonia si è svolta dove Francesco Innamorati venne ucciso, ovvero, di fronte al monumento a lui dedicato adiacente al cimitero di Santa Maria in Campis. A prendere la parola Angelo Scatena della Cgil territoriale, poi Fabrizio Bucciarelli, segretario della lega Spi Cgil di Foligno, “che ha evidenziato – spiegano dalla Cgil – l’attualità della lotta per la libertà e contro le dittature di Francesco Innamorati, ricordando il periodo della sua prigionia”. Il microfono è poi passato a Roberto Testa per l’Anpi di Foligno, mentre per la famiglia Innamorati è intervenuta la nipote, Francesca, che ha richiamato alla memoria il rischio di disperdere il valore della lotta contro il fascismo, e la crisi della partecipazione alla vita attiva democratica da parte dei cittadini. A concludere l’iniziativa Augusto Paolucci, della segreteria provinciale della Cgil. Erano presenti il presidente Anpi Spoleto Francesco Giannini e il segretario generale Spi-Cgil provinciale di Perugia Fabrizio Fratini.

Articoli correlati