25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno rende omaggio alla Madonna del Pianto

Foligno rende omaggio alla Madonna del Pianto

Domenica 12 gennaio la solennità celebrata nella pro cattedrale di Sant’Agostino con monsignor Sorrentino. Atteso anche l’arrivo del vescovo di Fano per la concelebrazione eucaristica del pomeriggio

Pubblicato il 7 Gennaio 2025 14:22 - Modificato il 8 Gennaio 2025 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Concluse le celebrazioni in onore di Santa Angela, Foligno si prepara a rendere omaggio alla patrona della città e della diocesi. Domenica 12 gennaio, infatti, ricorre la solennità della Madonna del Pianto, tra gli appuntamenti più attesi in questo primo mese dell’anno che, come da tradizione, celebra i suoi santi, rafforzando la fede di un’intera comunità. Sarà, inoltre, l’occasione per rinnovare la consacrazione di Foligno e della sua diocesi alla stessa Madonna del Pianto.

Sebbene il momento clou delle celebrazioni sia in programma per domenica 12 gennaio, i primi appuntamenti sono in calendario già a partire da mercoledì 8 gennaio. Quando, cioè, prenderà il via il triduo di preparazione alla solennità che si ripeterà anche nelle giornate di giovedì 9 e venerdì 10 gennaio alle 17.30 con la recita del rosario e alle 18 con la celebrazione eucaristica. Sabato 11 gennaio, invece, il programma messo a punto dalla Diocesi guidata da monsignor Domenico Sorrentino prenderà il via alle 16 con la recita del rosario, seguita da due celebrazioni eucaristiche: una alle 16.30, animata dalle Zone pastorali Valle del Topino, San Marone e Madonna di Loreto; l’altra alle 18, con l’animazione dell’Unità pastorale San Francesco e Maria Immacolata.

Giornata ricca di celebrazioni, poi, quella di domenica. A cominciare da quella delle 7.30, di fatto la prima, animata dall’Unità pastorale Paolo VI e durante la quale si terrà lo scoprimento del simulacro della Beata Vergine Madonna del Pianto. Due, poi, le solenni concelebrazioni: quella delle 11.30 presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e animata dalle Unità pastorali Giovanni paolo II e della parrocchia di Santa Maria infraportas, alla presenza delle autorità civili e militari; e quella delle 18 officiata dal vescovo di Fano, monsignor Andrea Andreozzi. Nel corso della giornata di domenica previste anche altre celebrazioni: alle 8.30, 9.30 e 10.30, animate rispettivamente dalla Zona pastorale di Spoleto, dall’Unità pastorale San Benedetto e della parrocchia della Cattedrale; e alle 16 con l’animazione delle Unità pastorali di Sant’Eraclio e Cancellara e Giovanni XXIII. Ad anticiparla, alle 15, al recita del rosario guidata da don Diego Casini. A chiudere le celebrazioni domenicali il ricoprimento del simulacro della Madonna del Pianto. 

Articoli correlati