8.9 C
Foligno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeCulturaMercoledì a teatro a Foligno con “Così è (se vi pare) di...

Mercoledì a teatro a Foligno con “Così è (se vi pare) di Pirandello

In scena al politeama Clarici un cast d’eccezione composto da Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato per la regia di Geppy Gleijeses. L’evento fa parte della stagione di prosa promossa da Comune e Teatro stabile dell’Umbria

Pubblicato il 7 Gennaio 2025 11:39 - Modificato il 8 Gennaio 2025 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Torna la fiera di San Feliciano con 150 banchi: ecco le modifiche alla viabilità

Il weekend del 25 e 26 gennaio sarà caratterizzato dal consueto appuntamento legato al santo patrono. Previste, da via XVI Giugno a via Don Pietro Arcangeli diversi cambiamenti per quanto riguarda la circolazione

Foligno, è il grande giorno della cattedrale: segui la diretta 

A partire dalle 16.25, sul canale YouTube di Radio Gente Umbra e sulla pagina Facebook di Rgunotizie, le immagini della cerimonia istituzionale in piazza e della concelebrazione eucaristica per la riapertura di San Feliciano

Lotta alla processionaria, ordinanza del Comune per le aree private

In vista della stagione primaverile tornano i provvedimenti per prevenire la proliferazione e la diffusione delle larve che rappresentano un rischio sanitario per l’uomo e gli animali

Sarà Luigi Pirandello con la sua opera “Così è (se vi pare)” protagonista del prossimo appuntamento teatrale folignate. Mercoledì 8 gennaio, alle 21, il politeama Clarici ospiterà, infatti, la pièce teatrale che vede alla regia Geppy Gleijeses e sul palco un cast d’eccezione formato da Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato. L’evento rientra nella stagione di prosa promossa dal Comune di Foligno e dal Teatro stabile dell’Umbria diretto da Nino Marino.

Scritta nel 1917, la commedia presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)? In “Così è (se vi pare)” ognuno ha la sua verità. L’idea dell’allestimento nasce da una intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello, realizzata per l’occasione da uno dei più importanti videoartist del mondo, Michelangelo Bastiani.

Per informazioni e biglietti è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro stabile dell’Umbria allo 07557542222, tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. La vendita online è disponibile sul sito www.teatrostabile.umbria.it

Articoli correlati