9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàA Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

A Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

Organizzato dall'associazione Cifre, l'appuntamento è in programma per mercoledì 15 gennaio alle 17.30 alla biblioteca Jacobilli di Foligno: l'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Pubblicato il 14 Gennaio 2025 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Foligno, giovedì niente acqua in via Piccolpasso

L’interruzione del servizio annunciata da Vus si rende necessaria per consentire degli interventi sulla rete idrica. Lo stop dalle 8.30 alle 12.30

Impresa e lavoro. La centralità della persona“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre, in programma mercoledì 15 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca Jacobilli di Foligno.

A confrontarsi sul tema saranno: Moris Fiorelli, imprenditore e presidente di Confartigianato Foligno; Francesco Tacchi, lavoratore dipendente; Angelo Manzotti, segretario generale CISL Umbria; Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia. 
Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

Parleremo di cosa significhi valorizzare e mettere al centro la persona nell’impresa oggi, di fronte alle nuove e vecchie esigenze di un mondo del lavoro in continua evoluzione. Rifletteremo inoltre sul rapporto tra persona e lavoro e su come sia cambiata la concezione del lavoro nelle nuove generazioni“, affermano gli organizzatori.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati