4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàA Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

A Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

Organizzato dall'associazione Cifre, l'appuntamento è in programma per mercoledì 15 gennaio alle 17.30 alla biblioteca Jacobilli di Foligno: l'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Pubblicato il 14 Gennaio 2025 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Impresa e lavoro. La centralità della persona“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre, in programma mercoledì 15 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca Jacobilli di Foligno.

A confrontarsi sul tema saranno: Moris Fiorelli, imprenditore e presidente di Confartigianato Foligno; Francesco Tacchi, lavoratore dipendente; Angelo Manzotti, segretario generale CISL Umbria; Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia. 
Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

Parleremo di cosa significhi valorizzare e mettere al centro la persona nell’impresa oggi, di fronte alle nuove e vecchie esigenze di un mondo del lavoro in continua evoluzione. Rifletteremo inoltre sul rapporto tra persona e lavoro e su come sia cambiata la concezione del lavoro nelle nuove generazioni“, affermano gli organizzatori.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati