18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàLaura Radi alla presidenza dell'Airc Umbria

Laura Radi alla presidenza dell’Airc Umbria

La neo numero uno dei comitato della Fondazione per la ricerca sul cancro porterà il suo bagaglio di esperienza trentennale acquisito nel mondo del non profit

Pubblicato il 21 Gennaio 2025 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Laura Radi assume la presidenza del Comitato Umbria di Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, il primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente sul cancro in Italia. La nomina, effettiva da gennaio 2025, è stata deliberata all’unanimità dal consiglio di indirizzo della Fondazione. 

Laura Radi porta al Comitato Umbria la sua trentennale esperienza nel mondo del non profit con particolare riferimento alle pubbliche relazioni e relazioni istituzionali di alto profilo, organizzazione di eventi culturali e attività di formazione. Attualmente è segretario generale dell’Associazione Nemetria di Foligno che, attraverso seminari, workshop, convegni sui temi dell’economia, della finanza, dell’etica, della cultura di impresa, arricchisce ed alimenta momenti di confronto per creare valore e diffondere conoscenza. 

“È per me un grande onore entrare a far parte della comunità di Airc. Assumo questo nuovo incarico con entusiasmo e grande senso di responsabilità, forte della mia esperienza professionale nel mondo del non profit che, negli anni, mi ha portata a conoscere bene questa realtà e le sue dinamiche – dichiara Laura Radi -. Ringrazio chi mi ha preceduto alla presidenza del comitato Umbria, tutti i consiglieri e i volontari della nostra regione e tutti coloro che hanno contribuito a radicare Fondazione Airc sul territorio. Mi impegno a lavorare con tutti loro per rafforzare la nostra presenza e raccolta fondi nel già ricco panorama di iniziative locali, coinvolgendo attivamente tutti gli interlocutori del mondo istituzionale e imprenditoriali del territorio. Grazie alla presenza di numerose piccole e medie imprese, l’Umbria rappresenta un terreno fertile per una collaborazione concreta tra economia locale e istituzioni. Rendere il cancro sempre più curabile è una responsabilità sociale cui tutti siamo chiamati per fare la nostra parte”.

COMITATO UMBRIA DI FONDAZIONE AIRC

Il Comitato Umbria di Fondazione Airc è attivo dal 1994 con l’obiettivo di promuovere ogni anno un ricco programma di appuntamenti di informazione e raccolta fondi che si affiancano alle campagne nazionali di Airc. Grazie all’impegno del comitato, dei volontari e dei sostenitori, per il 2025 per l’Umbria sono stati deliberati 2.166.803 euro per il sostegno di 9 progetti di ricerca (al 7 gennaio 2025).

Articoli correlati