24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Pubblicato il 23 Gennaio 2025 16:28 - Modificato il 24 Gennaio 2025 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Si svolgerà lunedì 27 gennaio (auditorium “San Domenico”, alle 11,15) un’iniziativa, patrocinata dal Comune di Foligno, promossa da Aned Umbria e associazione Zoe Teatro con l’apporto dell’Officina della Memoria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in collaborazione con Ipia “Orfini”, liceo classico “Frezzi”, liceo scientifico “Guglielmo Marconi”. 

L’iniziativa “Ombre: storie di donne e uomini nei lager per il giorno della memoria” è una selezione di letture che raccontano le vite di persone rinchiuse nei lager. “Ombre” sono storie che si intrecciano e che evocano uno spaccato feroce e terribile, in cui emerge al tempo stesso la fragilità e la forza dell’umanità, la lotta per la dignità e la sopravvivenza. In “Ombre” si racconta la storia recente dell’Occidente che necessita di essere ricordata per comprendere un presente che ci guarda da vicino.

Articoli correlati