18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaAlla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Alla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Dopo averlo raggiunto, i carabinieri della stazione di Cannara hanno scoperto che l’uomo era già stato fermato in violazione della revoca e che l’auto a bordo della quale viaggiava era sottoposta a fermo amministrativo

Pubblicato il 28 Gennaio 2025 19:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Prima rallenta e poi cerca di fuggire, ma viene raggiunto dai carabinieri di Cannara. È quanto accaduto ad un cittadino di 53 anni residente a Bevagna che, aggirandosi di notte per le vie del borgo, dopo essere stato avvicinato dai carabinieri per un controllo, ha tentato di scappare ma senza successo. Una volta bloccato, i militari hanno scoperto che all’uomo era stata revocata la patente a giugno dello scorso anno e che era già stato fermato in violazione della revoca. Allora il 53enne si trovava a bordo della stessa auto e proprio in quell’occasione la vettura era stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi. Trattandosi, dunque, di una reiterazione della violazione, l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto e gli sono state comminate sanzioni amministrative per 4mila euro. L’auto su cui circolava, sprovvista della revisione, è stata sequestrata per essere confiscata.

Articoli correlati