10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeEconomiaFoligno, in centro storico negozi aperti ogni seconda domenica del mese

Foligno, in centro storico negozi aperti ogni seconda domenica del mese

Si chiama “Ciao ciao domenica” la nuova iniziativa portata avanti dagli esercenti del cuore cittadino. Intanto il Comune ricorda orari e tragitto della navetta gratuita

Pubblicato il 4 Febbraio 2025 16:11 - Modificato il 5 Febbraio 2025 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

“Ciao ciao domenica”. È con questo slogan – con relativo video che sta girando sui social – che i commercianti di Foligno lanciano la nuova iniziativa per incentivare gli acquisti nel cuore cittadino. Nel dettaglio si tratta dell’apertura dei negozi, ogni seconda domenica del mese, a partire dal prossimo 9 febbraio. Apertura che coinvolgerà le attività aderenti di pomeriggio. L’iniziativa, che si sta pian piano diffondendo tra gli esercenti, sin qui ha visto oltre 60 adesioni e sta crescendo in maniera esponenziale. La “passeggiata tra le botteghe” del centro storico punta a fare concorrenza allo shopping dei centri commerciali, puntando ovviamente su quelle peculiarità che solo un centro storico può offrire ai suoi avventori. Un cielo aperto sopra la testa, un sapore di condivisione unico sorseggiando un caffè o degustando un cono passeggiato tra vie e palazzi storici illuminati dalle vetrine accese dei tanti negozi. Per i promotori la speranza è quella che le persone possano “ritrovare il piacere di essere in contatto con le realtà commerciali del centro, per ritrovarci e riassaporare un incontro con la disponibilità e la professionalità che caratterizzano unicamente le nostre ‘botteghe’”. Come detto si partirà domenica prossima, 9 di febbraio, con i negozi che saranno aperti di pomeriggio.

NAVETTA GRATUITA

Nel frattempo il Comune di Foligno è tornato a pubblicizzare la navetta gratuita (la numero 16) che circola all’interno del centro storico. Il servizio è in funzione la mattina dalle 8,40 alle 13,10 con una frequenza di corse ogni 30 minuti (la corsa delle 13,10 è limitata al Plateatico). Nel pomeriggio circola dalle 15,40 alle 20,10 con una frequenza di corse ogni 30 minuti (corsa delle 20,10 è

limitata alla stazione delle Ferrovie dello Stato). Questo il percorso della navetta: partenza da Palasport in Via Monte Cucco – Via Fratelli Bandiera Plateatico – Piazza San Domenico – Via Mazzini – Piazza Matteotti – Via Cesare Agostini – Piazza San Francesco – Via Cairoli – Via Nazario Sauro – Viale Mezzetti – Stazione Fs – Via Cesare Battisti – Via 4 Novembre – Piazza San Giacomo – Largo Volontari del Sangue – Via Bolletta – Via Garibaldi – Via Umberto I – Via Oberdan – Via Chiavellati – Via Nazario Sauro – Via Fratelli Bandiera Plateatico – Palasport Via Monte Cucco (arrivo).

Articoli correlati