21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, ecco i migliori lettori della biblioteca comunale

Foligno, ecco i migliori lettori della biblioteca comunale

Dai più piccoli agli adulti, in totale nel 2024 la “Dante Alighieri” ha dato in prestito quasi 5.000 libri, 700 in più quelli della biblioteca dei ragazzi. Ecco i premiati

Pubblicato il 15 Febbraio 2025 13:09 - Modificato il 16 Febbraio 2025 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

La biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno ha premiato i migliori lettori del 2024, cioè gli utenti che hanno preso in prestito il maggior numero di libri. In biblioteca ragazzi sono stati premiati i bambini Giovanni Angeli, con oltre 60 libri presi in prestito, Saadi Romeo e Giorgia Mascioli, per quanto riguarda i piccoli lettori fino ai 6 anni. Per i ragazzi da 7 a 14 anni sono stati premiati Giulia D’Alessandro, che ha letto oltre 50 libri, Maria Pirillo e Caterina Berti Piras. Per gli adulti, in biblioteca centrale sono stati chiamati per ricevere un piccolo riconoscimento i “super” lettori Giovanni Paoli, che ha letto oltre 100 libri, Luigi Francesco Maestri e Giovanna Profili. Un riconoscimento è stato consegnato anche a Samuele Strati, il giovane sotto i 30 anni che ha preso in prestito il maggior numero di libri. Tutti questi utenti hanno ricevuto un “diploma” e alcuni libri. Nell’anno 2024 la biblioteca centrale ha dato in totale quasi 5.000 libri in prestito mentre, la biblioteca ragazzi, sono stati quasi 5.700.

Articoli correlati