18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, ecco i migliori lettori della biblioteca comunale

Foligno, ecco i migliori lettori della biblioteca comunale

Dai più piccoli agli adulti, in totale nel 2024 la “Dante Alighieri” ha dato in prestito quasi 5.000 libri, 700 in più quelli della biblioteca dei ragazzi. Ecco i premiati

Pubblicato il 15 Febbraio 2025 13:09 - Modificato il 16 Febbraio 2025 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

La biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno ha premiato i migliori lettori del 2024, cioè gli utenti che hanno preso in prestito il maggior numero di libri. In biblioteca ragazzi sono stati premiati i bambini Giovanni Angeli, con oltre 60 libri presi in prestito, Saadi Romeo e Giorgia Mascioli, per quanto riguarda i piccoli lettori fino ai 6 anni. Per i ragazzi da 7 a 14 anni sono stati premiati Giulia D’Alessandro, che ha letto oltre 50 libri, Maria Pirillo e Caterina Berti Piras. Per gli adulti, in biblioteca centrale sono stati chiamati per ricevere un piccolo riconoscimento i “super” lettori Giovanni Paoli, che ha letto oltre 100 libri, Luigi Francesco Maestri e Giovanna Profili. Un riconoscimento è stato consegnato anche a Samuele Strati, il giovane sotto i 30 anni che ha preso in prestito il maggior numero di libri. Tutti questi utenti hanno ricevuto un “diploma” e alcuni libri. Nell’anno 2024 la biblioteca centrale ha dato in totale quasi 5.000 libri in prestito mentre, la biblioteca ragazzi, sono stati quasi 5.700.

Articoli correlati