12.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàBartoletti e Sintini tra i premiati del riconoscimento in memoria di Giovanna...

Bartoletti e Sintini tra i premiati del riconoscimento in memoria di Giovanna Grieco

Istituito dall’associazione di clownterapia Oasi per ricordare una delle sue fondatrici, il premio è assegnato a figure che si sono distinte in ambito sociale, giornalistico e nello spettacolo. Appuntamento, a Foligno, sabato 22 febbraio all’Oratorio del Crocifisso

Pubblicato il 16 Febbraio 2025 12:06 - Modificato il 17 Febbraio 2025 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Seconda edizione, a Foligno, per il premio intitolato a Giovanna Grieco, giornalista e presentatrice scomparsa prematuramente nel 2016 e tra le fondatrici dell’associazione Oasi, nata per diffondere i benefici della clownterapia all’interno del reparto di Pediatria del “San Giovanni Battista”.

Proprio per ricordare una delle sue anime e in accordo con la famiglia, il sodalizio guidato dal presidente Stefano Di Salvo ha istituito, a partire dallo scorso anno, un riconoscimento alla memoria di Giovanna che ne raccogliesse l’essenza e la sua poliedricità. Il premio in suo nome, infatti, è volto ad accendere i riflettori su figure del panorama locale e nazionale che si sono distinte per il loro impegno in vari ambiti, a partire naturalmente da quello sociale per poi passare a quello giornalistico e fino ad arrivare a quello dello spettacolo. Ambiti che hanno visto in prima linea, appunto, la stessa Giovanna, venuta a mancare all’età di 46 anni, ormai 9 anni fa, a seguito di una brutta malattia.

Il suo nome, dunque, tornerà a risuonare forte nella mattinata di sabato 22 febbraio all’Oratorio del Crocifisso, che per l’occasione ospiterà, alle 11, la seconda edizione del premio. Riconoscimento che quest’anno verrà assegnato per il sociale all’associazione Giacomo Sintini, fondata – com’è noto – dall’ex giocatore della nazionale di pallavolo, e a Fausto Capellini, professore di Cremona e inventore del Baskin, ossia una tipologia di basket inclusivo che prevede la partecipazione di persone con disabilità e non; per il giornalismo, invece, il premio andrà al giornalista e scrittore Marino Bartoletti; per lo spettacolo, infine, a Sergio Menghini, ex speaker e direttore artistico di Radio Subasio. Prevista, infine, la consegna di un premio speciale alla memoria dell’indimenticato e indimenticabile Gigino Paternesi, che verrà ritirato dalla sua famiglia.

Articoli correlati