9.8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàBartoletti e Sintini tra i premiati del riconoscimento in memoria di Giovanna...

Bartoletti e Sintini tra i premiati del riconoscimento in memoria di Giovanna Grieco

Istituito dall’associazione di clownterapia Oasi per ricordare una delle sue fondatrici, il premio è assegnato a figure che si sono distinte in ambito sociale, giornalistico e nello spettacolo. Appuntamento, a Foligno, sabato 22 febbraio all’Oratorio del Crocifisso

Pubblicato il 16 Febbraio 2025 12:06 - Modificato il 17 Febbraio 2025 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Seconda edizione, a Foligno, per il premio intitolato a Giovanna Grieco, giornalista e presentatrice scomparsa prematuramente nel 2016 e tra le fondatrici dell’associazione Oasi, nata per diffondere i benefici della clownterapia all’interno del reparto di Pediatria del “San Giovanni Battista”.

Proprio per ricordare una delle sue anime e in accordo con la famiglia, il sodalizio guidato dal presidente Stefano Di Salvo ha istituito, a partire dallo scorso anno, un riconoscimento alla memoria di Giovanna che ne raccogliesse l’essenza e la sua poliedricità. Il premio in suo nome, infatti, è volto ad accendere i riflettori su figure del panorama locale e nazionale che si sono distinte per il loro impegno in vari ambiti, a partire naturalmente da quello sociale per poi passare a quello giornalistico e fino ad arrivare a quello dello spettacolo. Ambiti che hanno visto in prima linea, appunto, la stessa Giovanna, venuta a mancare all’età di 46 anni, ormai 9 anni fa, a seguito di una brutta malattia.

Il suo nome, dunque, tornerà a risuonare forte nella mattinata di sabato 22 febbraio all’Oratorio del Crocifisso, che per l’occasione ospiterà, alle 11, la seconda edizione del premio. Riconoscimento che quest’anno verrà assegnato per il sociale all’associazione Giacomo Sintini, fondata – com’è noto – dall’ex giocatore della nazionale di pallavolo, e a Fausto Capellini, professore di Cremona e inventore del Baskin, ossia una tipologia di basket inclusivo che prevede la partecipazione di persone con disabilità e non; per il giornalismo, invece, il premio andrà al giornalista e scrittore Marino Bartoletti; per lo spettacolo, infine, a Sergio Menghini, ex speaker e direttore artistico di Radio Subasio. Prevista, infine, la consegna di un premio speciale alla memoria dell’indimenticato e indimenticabile Gigino Paternesi, che verrà ritirato dalla sua famiglia.

Articoli correlati