15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàSpello, i sindacati promuovono il bilancio di previsione dell’amministrazione Landrini

Spello, i sindacati promuovono il bilancio di previsione dell’amministrazione Landrini

A palazzo comunale l’incontro tra il sindaco, la giunta e i tecnici e la Cgil, Cisl e Uil sul documento 2025 e su quello triennale 2025-2027. Tra i temi al centro dell’attenzione le politiche sociali e del lavoro

Pubblicato il 16 Febbraio 2025 11:30 - Modificato il 17 Febbraio 2025 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Cgil, Cisl e Uil promuovono il bilancio di previsione dell’amministrazione Landrini che, si legge in una nota diramata dall’Ente di piazza della Repubblica, “senza aumentare il prelievo fiscale, riesce a garantire il mantenimento dei servizi sotto tutti i punti di vista, proseguendo sulla strada degli investimenti e del sostegno alle politiche di coesione”.

Valutazione espressa a margine dell’incontro che si è tenuto negli scorsi giorni a palazzo comunale, nel corso del quale è stato illustrato il documento 2025 e quello triennale 2025-2027 e le organizzazioni sindacali si sono espressi positivamente sulla “condivisione del metodo di confronto tra le parti sociali, quale indubbio arricchimento della partecipazione e condivisione”. Presenti il sindaco Moreno Landrini, il vicesindaco David Pieroni, gli assessori Elisa Narcisi, Enzo Napoleoni e Rosanna Zaroli, il segretario comunale Augusto Pantaleoni, il responsabile del Settore Economico Finanziario, Fabrizio Contilli, Angelo Scatena e Augusto Paolucci della Cgil, Bruno Mancinelli della Cisl, Nicola Brauzzi della Uil, accompagnati dai rappresentanti della categoria dei pensionati.

I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil a Spello

Particolare attenzione è stata riservata alle politiche sociali, con attenzione all’introduzione di due misure finalizzate a supportare la popolazione e favorire la stabilità economica, come i contributi per il canone di locazione residenziale e l’assegnazione del “Bonus Nuovi Nati”, insieme alle altre azioni a sostegno dell’educazione scolastica. Il confronto si è poi ampliato anche al tema del lavoro e del “salario minimo”, con l’amministrazione spellana che ha ribadito l’impegno a vigilare sulle attività di propria competenza. Confronto che, nelle intenzioni tanto dell’Ente guidato da Moreno Landrini quanto dei rappresentanti dei sindacati, proseguirà con altri momenti di incontro e dibattito anche su altri temi. 

Articoli correlati