11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeEconomiaOma e Meccanotecnica Umbra insieme per la conquista di mercati internazionali

Oma e Meccanotecnica Umbra insieme per la conquista di mercati internazionali

Le due aziende hanno siglato un accordo bilaterale per la valorizzazione delle rispettive capacità industriali e lo sviluppo di nuove opportunità all’estero. Primo banco di prova un’importante commessa internazionale

Pubblicato il 20 Febbraio 2025 16:39 - Modificato il 21 Febbraio 2025 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Oma Spa e Meccanotecnica Umbra Spa uniscono forze e competenze per conquistare i mercati internazionali. Le due aziende, che operano nei settori dell’aerospazio e della difesa, dell’automotive e dell’industria, hanno infatti siglato un accordo bilaterale o, come si dice in gergo, un memorandum of understanding finalizzato ad esplorare possibili sinergie in ambiti di interesse comune per la valorizzazione delle rispettive capacità industriali e per sviluppare nuove opportunità all’estero. “Questa sinergia – fanno sapere Oma e Mtu in una nota congiunta – non solo potenzia la gestione operativa del business per le due aziende, entrambe socie dell’Umbria aerospace cluster, ma favorisce anche lo sviluppo dell’indotto, generando un impatto positivo a beneficio di tutto il territorio umbro.

“La collaborazione con un partner di rilievo come Mtu Group – ha dichiarato il presidente di Oma, Umberto Nazzareno Tonti – ci consentirà di consolidare ulteriormente la nostra presenza internazionale ed ottimizzare la gestione delle commesse a livello mondiale, al contempo metteremo la nostra decennale esperienza e know-how aerospaziale al servizio di Mtu”. “Questo accordo – ha detto dal canto suo, il presidente di Meccanotecnica Umbra, Carlo Pacifici – ci permette di compiere un ulteriore passo significativo nell’aerospace, settore di crescente attenzione per le attività di business di Mtu e nel quale il nostro gruppo può svolgere un ruolo rilevante, sfruttando al meglio le sinergie con un’azienda di grande prestigio e leader del comparto come Oma. Mtu Group – ha aggiunto – è una realtà a vocazione internazionale, attraverso le nostre filiali operative offriamo ai nostri clienti supporto e assistenza locale continua per garantire che le attività necessarie al successo del progetto siano eseguite in modo efficiente e conforme agli standard internazionali”.

Il memorandum rappresenta il punto di partenza di un percorso di collaborazione che nei prossimi mesi potrà già tradursi in iniziative concrete di business: banco di prova nell’immediato sarà un’importante commessa internazionale.

Articoli correlati