11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeCulturaGiornate Fai, successo per le visite alla sede della guardia di finanza

Giornate Fai, successo per le visite alla sede della guardia di finanza

Palazzo Jacobilli-Carrara ha visto oltre 600 ingressi. Grazie al supporto dei ciceroni della scuola media “Gentile” è stato possibile scoprire gli affreschi presenti all'interno dello stabile

Pubblicato il 25 Marzo 2025 13:29 - Modificato il 26 Marzo 2025 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Boom di visite nel palazzo della guardia di finanza. In occasione delle giornate Fai di primavera dello scorso fine settimana, il palazzo Jacobilli-Carrara, attuale sede della caserma “Mazzeo Antonino” delle Fiamme gialle di Foligno, ha aperto le proprie porte ai visitatori. In circa 600 si sono radunati nelle sale nobili dell’edificio dove, guidati dagli studenti della scuola media “Gentile da Foligno” dell’istituto comprensivo Foligno 4, vestiti con abiti storici concessi per l’occasione dall’Ente Giostra della Quintana, hanno scoperto le bellezze dei magnifici affreschi che costellano le pareti del palazzo rinascimentale.
L’iniziativa, grazie al comando regionale Umbria della guardia di finanza e al supporto del Museo storico del Corpo, è stata arricchita dall’esposizione di alcune uniformi d’epoca allestite in una sala al pianterreno, insieme a un autoveicolo e un motoveicolo appartenenti alla “Raccolta dei veicoli storici” delle Fiamme gialle. Cimeli posizionati per l’occasione in piazza XX Settembre, affiancati da alcuni mezzi in uso al corpo, a simboleggiare l’unione tra il passato e il presente.
“Con la partecipazione all’iniziativa del Fai, la guarda di finanza – come affermato dal Corpo –, quale privilegiata custode del palazzo Jacobilli-Carrara, si impegna per la conservazione, la salvaguardia e la valorizzazione del bene, al fine di favorirne una sempre maggiore fruibilità pubblica”.

Le visite guidate al palazzo “Jacobilli-Carrara” di Foligno

Articoli correlati