26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàGli studenti del “Da Vinci” mettono in pratica le loro competenze alla...

Gli studenti del “Da Vinci” mettono in pratica le loro competenze alla “Gonzaga”

Una sinergia che prosegue ormai da quattro anni e che permette ai ragazzi di cimentarsi in attività lavorative nell’ambito informatico e delle biotecnologie sanitarie. La dirigente Lazzari: “Occasione preziosa”

Pubblicato il 25 Marzo 2025 13:19 - Modificato il 26 Marzo 2025 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

La “Gonzaga” apre le porte agli studenti. Si è recentemente conclusa l’esperienza dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) che ha coinvolto otto studenti dell’istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di Foligno in attività professionalizzanti alla “Gonzaga”, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Per tre settimane i ragazzi hanno potuto mettere in pratica le competenze scolastiche acquisite in ambito informatico attraverso lo sviluppo di software per la gestione dei dati, la manutenzione e riparazione di apparecchiature, lavorando anche in materia di cybersecurity e protezione dei dati sensibili. Nell’ambito delle biotecnologie sanitarie, invece, gli studenti si sono rapportati con l’analisi di campioni biologici e l’utilizzo di strumentazioni di laboratorio avanzate.
Gli alunni hanno manifestato entusiasmo per l’opportunità fornita dall’esperienza, che ha permesso loro di cimentarsi in contesti reali e professionali.
“Il PCTO – ha sottolineato la dirigente scolastica, Simona Lazzari – rappresenta un’occasione preziosa per i nostri ragazzi di entrare in contatto con il mondo del lavoro e acquisire competenze spendibili nel loro futuro”. La preside ha poi ringraziato il comandante e il personale della caserma per aver concesso agli studenti quest’opportunità. Un’esperienza che si ripete ormai da quattro anni alla caserma “Gonzaga” e che anche quest’anno si è conclusa all’insegna della soddisfazione reciproca, confermando quanto sia importante la collaborazione tra le istituzioni militari e quelle scolastiche per la formazione professionale dei giovani.

Articoli correlati