26.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaA Foligno un incontro in vista del referendum dell'8 e 9 giugno...

A Foligno un incontro in vista del referendum dell’8 e 9 giugno prossimi

Domenica 6 aprile al Circolo Arci Subasio un momento formativo sul tema dei quesiti referendari. “L’obiettivo – spiegano i promotori del comitato per i Referendum 2025 – è quello di moltiplicare la partecipazione, informare per far conoscere e rendere il voto uno strumento concreto per cambiare davvero il Paese"

Pubblicato il 5 Aprile 2025 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

Si è tenuto lunedì 31 marzo il primo incontro del Comitato costituito a Foligno per la promozione dei cinque Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza in programma l’8 e 9 giugno. L’iniziativa è promossa da una rete di associazioni, forze politiche e organizzazioni, tra cui la Camera del Lavoro di Foligno, che, come spiegano gli stessi promotori, “condividono l’urgenza di un cambiamento reale, concreto e immediato”. Il comitato nasce per far conoscere e sostenere i cinque quesiti referendari che puntano a restituire dignità al lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro, tutele alla precarietà, maggiore equità nei licenziamenti e un accesso più giusto alla cittadinanza italiana per chi vive e contribuisce da anni alla vita del nostro Paese. Se approvati, i cinque quesiti, produrranno effetti immediati nella vita di milioni di persone. Nei prossimi mesi il comitato sarà presente capillarmente nel territorio cittadino per promuovere incontri e momenti di confronto pubblico.

Il prossimo appuntamento si terrà domenica 6 aprile al Circolo Arci Subasio di Foligno dove, a partire dalle 10, verrà promosso un momento formativo sul tema dei quesiti referendari. “L’obiettivo – spiegano ancora i promotori del comitato per i Referendum 2025 – è quello di moltiplicare la partecipazione, informare per far conoscere e rendere il voto uno strumento concreto per cambiare davvero il Paese. Il comitato è aperto all’adesione di tutte le cittadine e i cittadini, realtà associative e forze democratiche. L’invito è rivolto a tutti perché il voto è importante per il futuro. Di fronte a una politica troppo spesso considerata lontana dai temi della giustizia sociale, i quesiti referendari offrono ai cittadini e alle cittadine l’opportunità di agire direttamente con la loro voce. Servono a costruire un modello di società più giusto e inclusivo, dove a più forti diritti sociali corrispondano più ampi diritti civili”.

Articoli correlati