26.7 C
Foligno
sabato, Giugno 14, 2025
HomePoliticaA Foligno un incontro in vista del referendum dell'8 e 9 giugno...

A Foligno un incontro in vista del referendum dell’8 e 9 giugno prossimi

Domenica 6 aprile al Circolo Arci Subasio un momento formativo sul tema dei quesiti referendari. “L’obiettivo – spiegano i promotori del comitato per i Referendum 2025 – è quello di moltiplicare la partecipazione, informare per far conoscere e rendere il voto uno strumento concreto per cambiare davvero il Paese"

Pubblicato il 5 Aprile 2025 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In Umbria temperature sopra la media stagionale. Lunedì possibili temporali

Dopo il caldo improvviso che ha caratterizzato la prima metà del mese, è previsto un lieve calo delle temperature, legato a possibili precipitazioni. Fabio Pauselli: “Aumento della nuvolosità già da domenica”

Quintana, scelti i cavalli per la Sfida

Sabato 14 giugno al Campo de li Giochi l’appuntamento in notturna con la Giostra che decreterà “il più bravo tra i bravi”. Annunciati i binomi che andranno alla conquista del palio, sfidando il dio Marte

Carlo Acutis santo insieme a Pier Giorgio Frassati il 7 settembre

Dopo la sospensione della canonizzazione a seguito dello scomparsa di Bergoglio, papa Leone XIV ha stabilito la nuova data. Monsignor Sorrentino: “Gioiamo di questo annuncio e speriamo che possa venire presto a pregare sulla sua tomba”

Si è tenuto lunedì 31 marzo il primo incontro del Comitato costituito a Foligno per la promozione dei cinque Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza in programma l’8 e 9 giugno. L’iniziativa è promossa da una rete di associazioni, forze politiche e organizzazioni, tra cui la Camera del Lavoro di Foligno, che, come spiegano gli stessi promotori, “condividono l’urgenza di un cambiamento reale, concreto e immediato”. Il comitato nasce per far conoscere e sostenere i cinque quesiti referendari che puntano a restituire dignità al lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro, tutele alla precarietà, maggiore equità nei licenziamenti e un accesso più giusto alla cittadinanza italiana per chi vive e contribuisce da anni alla vita del nostro Paese. Se approvati, i cinque quesiti, produrranno effetti immediati nella vita di milioni di persone. Nei prossimi mesi il comitato sarà presente capillarmente nel territorio cittadino per promuovere incontri e momenti di confronto pubblico.

Il prossimo appuntamento si terrà domenica 6 aprile al Circolo Arci Subasio di Foligno dove, a partire dalle 10, verrà promosso un momento formativo sul tema dei quesiti referendari. “L’obiettivo – spiegano ancora i promotori del comitato per i Referendum 2025 – è quello di moltiplicare la partecipazione, informare per far conoscere e rendere il voto uno strumento concreto per cambiare davvero il Paese. Il comitato è aperto all’adesione di tutte le cittadine e i cittadini, realtà associative e forze democratiche. L’invito è rivolto a tutti perché il voto è importante per il futuro. Di fronte a una politica troppo spesso considerata lontana dai temi della giustizia sociale, i quesiti referendari offrono ai cittadini e alle cittadine l’opportunità di agire direttamente con la loro voce. Servono a costruire un modello di società più giusto e inclusivo, dove a più forti diritti sociali corrispondano più ampi diritti civili”.

Articoli correlati