19.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCronacaFoligno alle prese con i cinghiali: piazzate 5 trappole

Foligno alle prese con i cinghiali: piazzate 5 trappole

Posizionate tra via Campagnola e il sottopasso di viale Ancona. le gabbie serviranno a contrastare le incursioni degli ungulati in città e garantire l’incolumità degli abitanti

Pubblicato il 13 Aprile 2025 14:57 - Modificato il 14 Aprile 2025 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

I cinghiali scendono in città e Foligno corre ai ripari. Nel dettaglio, si tratta di cinque “gabbie trappola”, come si legge nella delibera numero 162 della giunta Zuccarini risalente allo scorso 20 marzo che, dopo la richiesta del comandante dei carabinieri forestali di Foligno, ha autorizzato le manovre necessarie al contenimento degli animali selvatici, concretizzate nell’installazione di tali meccanismi di intrappolamento dei cinghiali nell’area di protezione civile di via Campagnola. Gabbie, queste, che porteranno la targhetta della Regione Umbria e che serviranno proprio a catturare gli esemplari segnalati allo scopo di allontanarli da quelle zone, che potrebbero essere esposte a rischi per la loro presenza, incarnando la risposta dell’Ente comunale alle segnalazioni dei cittadini arrivate nelle scorse settimane. Gli abitanti delle aree della periferia cittadina e di quelle in prossimità del centro, infatti, hanno visto gli ambienti della propria vita quotidiana costellati dalla presenza di questi animali selvatici. Proprio nel documento firmato dal sindaco Zuccarini emerge come già dai primi giorni del mese scorso all’Ambito Territoriale di Caccia (A.t.c.) Perugia 2, che ha sede a Foligno, siano arrivate diverse denunce di avvistamenti. Ad essere principalmente colpita è stata proprio l’area di via Campagnola, come confermato anche dai tecnici della Regione addetti alle verifiche, appartenenti al Servizio foreste, montagna sistemi naturalistici e faunistica venatoria, che hanno palesato il rischio costituito dalla presenza dell’animale per “eventuali danni a persone, alla circolazione stradale e, più in generale, alla pubblica incolumità”, certificando la necessità di utilizzare dei mezzi di contromisura. Nell’ottica di tutelare la cittadinanza nella delibera non si è mancato di autorizzare in modo preventivo l’installazione di ulteriori gabbie, qualora le cinque già previste non dovessero essere sufficienti per contenere l’“invasione” degli ungulati.

Articoli correlati