Con voli verso le capitali europee e verso i mari caldi, i folignati si uniscono ai quasi 19 milioni di italiani che, sfruttando i ponti di primavera del 25 aprile e del 1° maggio, quest’anno passeranno le vacanze di Pasqua in viaggio. Una combinazione di date che, abbinata alla presenza di mete economicamente abbordabili, ha permesso a chi ama viaggiare di poter pianificare una vacanza utile a godersi a pieno la primavera. Dall’Italia, che resta sempre e comunque ricca di luoghi da visitare, all’Oceano Indiano, passando per le principali città d’Europa, numerose famiglie e coppie folignati hanno deciso di partire. “Rispetto allo scorso anno – spiega Laura di ‘Grato Viaggi e Vacanze’ – i numeri delle partenze sono più o meno gli stessi, in molti casi chi è partito per le festività pasquali nel 2024 ha deciso di farlo anche quest’anno, sfruttando la sequela di ponti che ha dato a molti l’opportunità di preferire una vacanza abbastanza lunga piuttosto che una ‘mordi e fuggi’, anche se non mancano neppure quelle di questo tipo. Le mete più gettonate sono state le capitali europee, anche se in diversi hanno scelto destinazioni più ‘calde’, come Zanzibar o le Maldive”.
Variegate le mete, dunque, ma anche il target. “Siamo riusciti ad accontentare tutti i tipi di richieste – sottolinea Eleonora, operatrice di ‘Koala Viaggi e Vacanze’ -. Abbiamo avuto diversi turisti alto spendenti che hanno chiesto mete e servizi di un certo tipo, ma anche moltissime persone che hanno scelto di impiegare un budget medio, trovando comunque la soluzione per una vacanza soddisfacente in termini di giorni e luoghi da visitare, come del resto è stato confermato dalle destinazioni. Gli evergreen sono stati una certezza: Barcellona, Madrid, Parigi, Lisbona e Londra, anche abbastanza abbordabili in termini di spesa in questo periodo, sono andati alla grande, con qualche exploit verso gli Emirati Arabi Uniti, ad esempio”. “A partire sono principalmente coppie e famiglie – ha spiegato Lucio di ‘Auckland Viaggi’ – che nella maggior parte dei casi, se non nella totalità, hanno prenotato con largo anticipo destinazioni italiane e europee. Per questo motivo non si trova praticamente alcun last minute. Sono anche clienti che, spesso, fanno più di una vacanza all’anno e che in questo 2025 hanno approfittato per godersene una un po’ più lunga grazie ai ponti a disposizione”.
Dunque, l’Italia, l’Europa e i mari caldi le destinazioni più richieste dalle coppie ma anche dalle famiglie folignati, che hanno deciso di utilizzare queste festività primaverili per concedersi una vacanza, approfittando dei giorni in più a disposizione. Proprio come fatto da molti altri italiani che, a partire da questo weekend, inizieranno ad invadere le principali mete turistiche della nostra penisola e non solo.
