28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàIts Umbria Academy tra le eccellenze nazionali: tassi di occupazione sopra l’80%

Its Umbria Academy tra le eccellenze nazionali: tassi di occupazione sopra l’80%

A riconoscere il ruolo strategico dell’istituto per l’istruzione tecnologica superiore è stato il Ministero nell’ambito del monitoraggio 2025. Il presidente Giulietti: “Questi traguardi testimoniano l'altissima qualità e la professionalità dei nostri percorsi formativi”

Pubblicato il 21 Aprile 2025 11:19 - Modificato il 22 Aprile 2025 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

L’Its Umbria Academy si conferma ancora una volta tra le eccellenze a livello nazionale. A certificarlo il monitoraggio 2025 effettuato dal ministero dell’Istruzione e del merito e da Indire nell’ambito del Sistema nazionale di monitoraggio e valutazione per l’istruzione tecnologica superiore, i cui risultati sono stati presentati negli scorsi giorni a Roma. Ottimi i risultati portati a casa, in particolare, dal corso di Meccatronica di Terni, che fa parte dell’amplia offerta messa a disposizione anche dalle sedi di Perugia, Foligno e Città di Castello. Pari al 95% il tasso di occupazione raggiunto nella sede ternana: dato che testimonia l’efficacia del percorso formativo, la vicinanza al mondo produttivo e l’alto grado di specializzazione raggiunto dagli studenti. Oltre alla Meccatronica, però, sono stati anche altri sette i corsi dell’Its Umbria Academy che hanno ricevuto la premialità ministeriale: si tratta di percorsi appartenenti alle aree del Digitale, delle Biotecnologie, dell’Agroalimentare e del Turismo. Questi corsi hanno registrato un tasso di occupazione medio pari all’80%, confermando un quadro complessivo altamente positivo.

“È questa la strada giusta per un moderno ed efficace sistema formativo che sia veramente motore di innovazione e crescita come già detto anche nel Patto per il futuro dell’Umbria che abbiamo stretto con le categorie economiche, sindacali e sociali della regione” ha commentato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che ha aggiunto: “Fondamentale proseguire nell’investimento di nuovi percorsi professionalizzanti, potenziando i corsi in tutto il territorio umbro”. “La Regione Umbria è attualmente al lavoro su un nuovo piano triennale per il potenziamento del sistema Its – le ha fatto eco l’assessore regionale Fabio Barcaioli – che punta a una crescita strutturata e duratura dell’offerta formativa importantissima per il futuro del nostro territorio”.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto anche quest’anno un risultato così significativo – ha dichiarato da parte sua il presidente dell’Its Umbria Academy, Marco Giulietti –. Quest’anno, in particolare, il riconoscimento assume un valore ancora maggiore poiché tutti gli ITS a livello nazionale hanno investito significativamente e sono cresciuti qualitativamente. Tuttavia, ciò che ci rende più orgogliosi è il 95% di assunzioni degli iscritti al corso di Meccatronica, che testimonia lo straordinario talento dei nostri ragazzi. Siamo fieri di offrire un ambiente stimolante, innovativo e all’avanguardia, dove i ragazzi possono sviluppare le loro competenze e gettare le basi per realizzare i loro sogni. Questi traguardi testimoniano l’altissima qualità e la professionalità dei nostri percorsi formativi e del nostro metodo di formazione contemporaneo, basato su un costante dialogo con le imprese. Fondamentale, in questo contesto, è il ruolo della Regione Umbria, che da sempre ci supporta”.

Articoli correlati