20.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaPremio FulgineaMente, prorogata la scadenza del concorso dedicato agli scrittori umbri

Premio FulgineaMente, prorogata la scadenza del concorso dedicato agli scrittori umbri

Il termine ultimo per presentare la propria candidatura per la nona edizione è fissata al 10 maggio prossimo. Tre le sezioni previste tra narrativa, poesia e libri per l’infanzia per opere pubblicate nel 2024 e nel 2025

Pubblicato il 21 Aprile 2025 11:18 - Modificato il 22 Aprile 2025 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè


Prorogata al 10 maggio prossimo la scadenza del bando della nona edizione del oremio letterario FulgineaMente, dedicato agli scrittori umbri. Il premio è riservato alle opere stampate nell’anno 2024 e nel 2025 (fino alla data di scadenza del bando) da scrittori e scrittrici, da poeti e poetesse nati in Umbria o residenti nel Cuore verde d’Italia anche se nati altrove. Le sezioni in concorso quest’anno sono tre: narrativa, poesia e narrativa per l’infanzia. Ai vincitori di ciascuna delle tre sezioni sarà assegnato un premio di 500 euro Premi in natura, invece, ai finalisti e ad eventuali menzionati. Come sempre, durante l’estate i libri in concorso potranno essere presentati e promossi nell’ambito di eventi che verranno organizzati in suggestivi luoghi dell’Umbria. Appuntamenti, questi, che rappresentano interessanti occasioni di incontro tra concorrenti, giurati e lettori. Il bando è scaricabile dal sito dell’associazione FulgineaMente (www.fulgineamente.it). Per ricevere informazioni, invece, è possibile inviare una mail all’indirizzo premiofulgineamente@gmail.com.

Articoli correlati