14.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàAgenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto...

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Pubblicato il 25 Aprile 2025 15:14 - Modificato il 26 Aprile 2025 11:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”


Massima vicinanza e solidarietà ai due agenti della polizia locale di Foligno. È quella espressa dalla Uil Fpl, attraverso il segretario territoriale Andrea Russo, dopo l’aggressione subita nella mattinata di giovedì 24 aprile da due agenti in servizio a corso Cavour.

“L’episodio – dichiara l’esponente sindacale – è solo l’ultimo di una lunga serie: chi lavora nei servizi pubblici – sottolinea a questo proposito – è sempre più spesso bersaglio di aggressioni, insulti, minacce. È inaccettabile che un lavoratore debba temere per la propria incolumità semplicemente perché svolge con responsabilità il proprio servizio”. Per Andrea Russo “chi opera in prima linea, chi garantisce sicurezza, assistenza, servizi, ha diritto al rispetto”.

Il segretario territoriale della Uil Fpl ribadisce poi come, trattandosi non di un fatto isolato ma di un “problema sistemico”, bisogna intervenire con “serietà”. Da qui la richiesta avanzata dal sindacato di “regole chiare e sanzioni efficaci”, ma anche della necessità di “un patto sociale, per ridare autorevolezza e sicurezza a chi ogni giorno lavora per la collettività”. Infine, l’importanza di “formazione, prevenzione, supporto psicologico e legale per chi è esposto a rischi e tensioni crescenti”. “Difendere chi lavora – conclude Russo – non è solo un dovere morale: è la condizione per tutelare i servizi pubblici e il diritto dei cittadini a riceverli in condizioni di legalità e civiltà”.

Di fronte a tutto questo, dalla Uil Fpl ribadiscono l’impegno al fianco dei lavoratori, denunciando ogni forma di violenza e continuando a chiedere “misure concrete per garantire sicurezza, dignità e rispetto a chi serve la collettività ogni giorno”.

Articoli correlati