11.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

Pubblicato il 27 Aprile 2025 20:05 - Modificato il 28 Aprile 2025 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

A Nocera Umbra proseguono i lavori di adeguamento sismico della palestra dell’Istituto scolastico Itis-Ipsia “Sigismondi”. L’intervento rientra nell’ordinanza speciale n° 31 del 31 dicembre 2021 “Programma Straordinario di Ricostruzione e definizione delle modalità di attuazione degli interventi finalizzati al recupero delle strutture scolastiche dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria”. Sono stati trasferiti 210.900,00 euro del totale previsto che ammonta a 1.054.500,00 euro. “Gli interventi sulle scuole sono fondamentali per poter garantire un futuro ai nostri studenti e combattere in maniera attiva lo spopolamento e il calo demografico – sottolinea il Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli –. È fondamentale che i ragazzi possano cercare il loro futuro nelle loro terre. Ringrazio il presidente della Regione Stefania Proietti, l’Ufficio ricostruzione, i tecnici e il presidente della Provincia Massimiliano Presciutti per la fattiva collaborazione. Insieme lavoriamo attivamente e con convinzione per la rinascita di tutto il tessuto socioeconomico del nostro Appennino”.

Articoli correlati