20.6 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

Pubblicato il 27 Aprile 2025 20:05 - Modificato il 28 Aprile 2025 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sicurezza, a Foligno vertice delle forze dell’ordine: rafforzati i controlli

A stabilirlo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto che si è riunito martedì in città. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e degrado urbano

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

A Nocera Umbra proseguono i lavori di adeguamento sismico della palestra dell’Istituto scolastico Itis-Ipsia “Sigismondi”. L’intervento rientra nell’ordinanza speciale n° 31 del 31 dicembre 2021 “Programma Straordinario di Ricostruzione e definizione delle modalità di attuazione degli interventi finalizzati al recupero delle strutture scolastiche dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria”. Sono stati trasferiti 210.900,00 euro del totale previsto che ammonta a 1.054.500,00 euro. “Gli interventi sulle scuole sono fondamentali per poter garantire un futuro ai nostri studenti e combattere in maniera attiva lo spopolamento e il calo demografico – sottolinea il Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli –. È fondamentale che i ragazzi possano cercare il loro futuro nelle loro terre. Ringrazio il presidente della Regione Stefania Proietti, l’Ufficio ricostruzione, i tecnici e il presidente della Provincia Massimiliano Presciutti per la fattiva collaborazione. Insieme lavoriamo attivamente e con convinzione per la rinascita di tutto il tessuto socioeconomico del nostro Appennino”.

Articoli correlati