18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, la raccolta differenziata arriva al cimitero centrale

Foligno, la raccolta differenziata arriva al cimitero centrale

Da lunedì 28 aprile l’area sarà dotata di un sistema strutturato che prevede la collocazione di quindici isole ecologiche con contenitori da 240 litri suddivisi per tipologia di rifiuto

Pubblicato il 28 Aprile 2025 14:04 - Modificato il 29 Aprile 2025 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”


Il cimitero centrale di Foligno si dota di un sistema strutturato di raccolta differenziata per migliorarne la gestione dei rifiuti. A partire da lunedì 28 aprile, infatti, nell’area di via Santa Maria in Campis saranno collocate quindici isole ecologiche con contenitori da 240 litri suddivisi per tipologia di rifiuto. Sono previste due tipologie di postazioni: quattro postazioni avranno i contenitori per la raccolta di indifferenziato, organico, plastica e carta e le restanti postazioni avranno il tris senza l’indifferenziato.

La riorganizzazione del sistema di raccolta consentirà ai cittadini di separare correttamente i rifiuti, anche all’interno del cimitero, contribuendo alla riduzione dell’indifferenziato e al mantenimento del decoro del luogo. Per facilitare la corretta informazione, sono stati realizzati pannelli informativi affissi nei punti di accesso e nelle principali aree del cimitero, con mappa e indicazioni chiare sui conferimenti; adesivi esplicativi applicati sui contenitori dell’organico per facilitare il conferimento e una nota informativa distribuita ai fiorai locali, per promuovere comportamenti coerenti anche in fase di acquisto.

“In questi anni – ha dichiarato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – abbiamo dedicato un’attenzione senza precedenti alla riqualificazione del cimitero centrale, in termini di investimenti, manutenzioni e cura del verde, attenzioni e sensibilità particolari tanto verso i cittadini quanto nel rispetto dei nostri cari che non ci sono più. Quest’iniziativa rappresenta – ha continuato – un ulteriore valore aggiunto in quest’ottica, grazie alla capacità di fare rete tra Amministrazione Comunale, Valle Umbra Servizi e fiorai locali. Sono certo che vedrà la piena collaborazione di tutti i fruitori per una Foligno sempre più bella ed efficiente”.

“Anche nei luoghi della memoria – ha commentato Marco Ranieri, direttore generale di Valle Umbra Servizi – possiamo fare la nostra parte per l’ambiente. Una raccolta differenziata corretta è un gesto semplice ma concreto, che contribuisce al rispetto degli spazi comuni e del nostro territorio”.

Articoli correlati