20.2 C
Foligno
sabato, Maggio 10, 2025
HomeCulturaNuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Nuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Il primo appuntamento della terza edizione è in calendario per domenica 11 maggio ai giardini pubblici della frazione di La Bianca. Ad attendere lettori e curiosi ci saranno tanti autori e artisti umbri

Pubblicato il 10 Maggio 2025 11:53 - Modificato il 10 Maggio 2025 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Foligno, aggredisce per strada la fidanzata e la deruba

La polizia ha arrestato un 36enne per maltrattamenti e furto con strappo: il giovane è stato fermato a bordo di un’auto e trovato in possesso di 200 euro sottratti alla vittima. L’uomo ha continuato a minacciare la donna anche davanti agli agenti

Quintana, si torna al sorteggio dei binomi: l’estrazione appena prima della Giostra

L’ordine di partenza verrà decretato al Campo de li giochi, a pochi minuti dall’inizio della sfida tra i dieci rioni per la conquista del palio. Per l’Ente di palazzo Candiotti una scelta “per mantenere ancora più alto il livello di adrenalina”


L’appuntamento è per domenica 11 maggio, dalle 16 alle 20, ai giardini pubblici di La Bianca, frazione di Campello sul Clitunno. È quella la location scelta per il nuovo appuntamento de “La panchina dei libri”, il format proposto dall’associazione Eteria per promuovere la lettura e la cultura attraverso l’incontro tra autori e lettori. Si tratta, di fatto, del primo appuntamento della nuova stagione: numeri alla mano, la terza da quando l’associazione ha lanciato l’iniziativa. Nella suggestiva cornice di Campello sul Clitunno, i visitatori potranno conoscere scrittori e artisti locali semplicemente sedendosi accanto a loro. Un contesto informale e accessibile, dunque, per avvicinare autori e lettori ma anche, come detto, per avvicinare le persone ai libri, alle storie e a chi le scrive, nel segno della condivisione e della partecipazione. Protagonisti del prossimo appuntamento saranno Maria Laura Antonini, Eleonora Benedetti, Luca Cisternino, Arianna Coletta, Tiziana Falchi, Lorenzo Fiorelli, Sandra Frenguelli, Sara Ortolani, Claudia Patrizi, Clarisse Schiller, Iolida Tizi e Donato Vitale. L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Ra.Di.Ci. con il finanziamento del Centro per il libro e la letteratura, fondatore dei programmi “Città Che Legge” e “Il Maggio dei Libri 2025”.

Articoli correlati