36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaNuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Nuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Il primo appuntamento della terza edizione è in calendario per domenica 11 maggio ai giardini pubblici della frazione di La Bianca. Ad attendere lettori e curiosi ci saranno tanti autori e artisti umbri

Pubblicato il 10 Maggio 2025 11:53 - Modificato il 11 Maggio 2025 09:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”


L’appuntamento è per domenica 11 maggio, dalle 16 alle 20, ai giardini pubblici di La Bianca, frazione di Campello sul Clitunno. È quella la location scelta per il nuovo appuntamento de “La panchina dei libri”, il format proposto dall’associazione Eteria per promuovere la lettura e la cultura attraverso l’incontro tra autori e lettori. Si tratta, di fatto, del primo appuntamento della nuova stagione: numeri alla mano, la terza da quando l’associazione ha lanciato l’iniziativa. Nella suggestiva cornice di Campello sul Clitunno, i visitatori potranno conoscere scrittori e artisti locali semplicemente sedendosi accanto a loro. Un contesto informale e accessibile, dunque, per avvicinare autori e lettori ma anche, come detto, per avvicinare le persone ai libri, alle storie e a chi le scrive, nel segno della condivisione e della partecipazione. Protagonisti del prossimo appuntamento saranno Maria Laura Antonini, Eleonora Benedetti, Luca Cisternino, Arianna Coletta, Tiziana Falchi, Lorenzo Fiorelli, Sandra Frenguelli, Sara Ortolani, Claudia Patrizi, Clarisse Schiller, Iolida Tizi e Donato Vitale. L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Ra.Di.Ci. con il finanziamento del Centro per il libro e la letteratura, fondatore dei programmi “Città Che Legge” e “Il Maggio dei Libri 2025”.

Articoli correlati