18.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 22, 2025
HomeCronacaDiscarica abusiva vicino al Topino: denunciato 40enne

Discarica abusiva vicino al Topino: denunciato 40enne

Sottoposta a sequestro un’area che si trova nel territorio di Nocera Scalo, in cui i carabinieri hanno rinvenuto anche rifiuti pericolosi. Nei guai il titolare di un’azienda che si occupa di commercio all’ingrosso di rottami: per lui anche una sanzione di 3mila euro

Pubblicato il 21 Maggio 2025 13:27 - Modificato il 21 Maggio 2025 13:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tempio crematorio a Colfiorito, l’imprenditore contro il Comune: “Amaro in bocca per le promesse fatte” 

Il legale rappresentante della società che aveva presentato la proposta di project financing interviene sulla vicenda all’indomani del pronunciamento del consiglio comunale: rigettata l’istanza con i voti della maggioranza, mentre l’opposizione non partecipa al voto

Presentato a Roma il francobollo che celebra la Quintana

Quello dedicato alla rievocazione storica folignate è tra gli otto promossi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e fa parte della cornice tematica “Eccellenze del patrimonio culturale italiano”

Condannato per rapina e droga, era sparito nel nulla: rintracciato e arrestato dalla polizia

L’uomo, un 40enne di origini nigeriane, è stato individuato nel centro storico folignate. Alla vista degli agenti ha tentato la fuga per poi opporre resistenza ma senza risultato: finito in manette, è stato portato in carcere dove sconterà una pena di quattro anni e otto mesi


Una discarica abusiva nelle immediate vicinanze delle sponde del fiume Topino, nel territorio di Nocera Scalo. È quella in cui si sono imbattuti, negli scorsi giorni, i carabinieri della stazione nocerina, coordinati dalla Compagnia di Gubbio e in collaborazione con i Nuclei Forestali, impegnati nei servizi tesi a contrastare i reati ambientali e a difendere la salute pubblica.

Le rapide verifiche dei militari hanno permesso di accertare che il deposito era stato realizzato in assenza di autorizzazione e rinvenendo al suo interno anche rifiuti pericolosi. A finire nei guai un 40enne, titolare di un’azienda di commercio all’ingrosso di rottami e sottoprodotti derivanti dalla lavorazione industriale di metalli, che è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto. L’uomo, sebbene iscritto all’Albo nazionale dei gestori ambientali, infatti, non era autorizzato ad effettuare lo stoccaggio dei rifiuti raccolti nel giardino della propria abitazione.

Per lui dunque, come detto, è scattato il deferimento alla Procura spoletina, mentre l’area è stata sottoposta a sequestro. Comminata al 40enne, inoltre, una sanzione amministrativa di circa 3mila euro per il trasporto di rifiuti ferrosi omettendo di compilare correttamente il prescritto formulario dei rifiuti. 

Articoli correlati