18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Foligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Appuntamento lunedì 2 giugno davanti al palazzo comunale per la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti e l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. A seguire gli interventi del presidente del consiglio comunale e del sindaco

Pubblicato il 1 Giugno 2025 17:15 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”


Settantanove anni di Repubblica italiana. Tanti ne sono, infatti, passati da quel 2 giugno del 1946 in cui si tenne il referendum istituzionale che portò il popolo italiano alle urne per decidere che forma di Stato dare al nostro Paese. Tra la monarchia e la repubblica, gli italiani scelsero quest’ultima con un 54,3% di preferenze. E proprio in occasione del 79esimo anniversario da quella data storica, anche Foligno si ritroverà in piazza per celebrare la festa della Repubblica. L’appuntamento, dunque, è per lunedì 2 giugno alle 10.30 proprio in piazza della Repubblica. All’ombra del torrino di palazzo comunale si terrà, infatti, la consueta cerimonia che prevede la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale. Ad accompagnare l’evento anche l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. Poi, alle 10.45, spazio agli interventi istituzionali: in scaletta quelli del presidente del consiglio comunale, Giuseppe Galligari, e del sindaco, Stefano Zuccarini. La cerimonia si concluderà con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Articoli correlati