24.7 C
Foligno
lunedì, Luglio 21, 2025
HomeAttualitàFoligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Foligno si ritrova in piazza per la festa della Repubblica

Appuntamento lunedì 2 giugno davanti al palazzo comunale per la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti e l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. A seguire gli interventi del presidente del consiglio comunale e del sindaco

Pubblicato il 1 Giugno 2025 17:15 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il nuovo segretario Pd si presenta: “Sanità e sicurezza le priorità”

Per la sezione cittadina dei “dem” si apre una nuova fase a firma del neo eletto Simone Bellucci, arrivato dalle fila del civismo. Annunciata piena sinergia e unione con il regionale e il provinciale: presenti per l’occasione Bernardini e Baldini

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione


Settantanove anni di Repubblica italiana. Tanti ne sono, infatti, passati da quel 2 giugno del 1946 in cui si tenne il referendum istituzionale che portò il popolo italiano alle urne per decidere che forma di Stato dare al nostro Paese. Tra la monarchia e la repubblica, gli italiani scelsero quest’ultima con un 54,3% di preferenze. E proprio in occasione del 79esimo anniversario da quella data storica, anche Foligno si ritroverà in piazza per celebrare la festa della Repubblica. L’appuntamento, dunque, è per lunedì 2 giugno alle 10.30 proprio in piazza della Repubblica. All’ombra del torrino di palazzo comunale si terrà, infatti, la consueta cerimonia che prevede la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale. Ad accompagnare l’evento anche l’esibizione della Filarmonica di Belfiore. Poi, alle 10.45, spazio agli interventi istituzionali: in scaletta quelli del presidente del consiglio comunale, Giuseppe Galligari, e del sindaco, Stefano Zuccarini. La cerimonia si concluderà con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Articoli correlati