14.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàA Foligno festa grande per la Giornata degli oratori

A Foligno festa grande per la Giornata degli oratori

Mercoledì 25 giugno centinaia di bambini, in arrivo anche dalla Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, si ritroveranno in città tra giochi, bans e canti. Accolti dal vescovo in cattedrale, i piccoli “pellegrini di speranza” renderanno anche omaggio a San Feliciano

Pubblicato il 22 Giugno 2025 09:15 - Modificato il 23 Giugno 2025 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”


Centinaia di bambini, con le loro magliette e i loro cappellini colorati, si preparano a invadere il centro storico di Foligno per la Giornata degli oratori, in programma per mercoledì 25 giugno. Un appuntamento che avrà per titolo – e non poteva essere altrimenti, sto l’anno giubilare in corso – “Pellegrini di speranza” e che vedrà riversarsi in città i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che in queste settimane stanno frequentando uno degli oratori parrocchiali cittadini e non solo. No, perché ad arrivare a Foligno per questo momento di festa saranno anche i gruppi oratoriali della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.

Appuntamento alle 9, quando prenderà il via l’intensa giornata organizzata dalla Diocesi folignate attraverso il Coordinamento degli oratori. Giornata che vedrà i giovanissimi andare alla scoperta di alcuni luoghi significativi della città, ossia le chiese di San Giacomo, San Francesco, Santa Maria Infraportas, San Paolo e San Feliciano. A scandire le prime ore saranno, dopo un momento di accoglienza, giochi, band e canti ma soprattutto il laboratorio sulle bandiere “Sventoliamo la creatività”. Poi, alle 12, i giovani “pellegrini di speranza, raggiungeranno la cattedrale, dove ad attenderli troveranno monsignor Domenico Sorrentino. Lì, renderanno omaggio a San Feliciano, patrono di Foligno. A salutare la carovana di bambini e bambine, ragazzi e ragazze ci saranno anche il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore alle Politiche giovanili, Lorenzo Schiera.

“L’oratorio estivo – commentano Anacleto Antonini e Ivana Roscini Vitali del Coordinamento diocesano oratori – è sempre una grande opportunità di crescita, sia umana che spirituale, dove si possono vivere momenti di gioco, dinamiche di gruppo, accompagnati da numerosi educatori e animatori, anche giovanissimi, che prestano il loro servizio gratuitamente. Il confronto, tra di loro e con gli animatori – hanno sottolineato -, permette di ri-costruire un’alleanza educativa che, altrimenti, rischierebbe di perdersi e che invece è fondamentale per tessere relazioni vere. Un ringraziamento speciale per questo va agli animatori, giovani e giovanissimi delle nostre comunità parrocchiali – hanno quindi concluso – che, con grande entusiasmo e generosità, dedicano il loro tempo per accompagnare i più piccoli in questa avventura estiva. Sono loro il vero motore dell’oratorio”.

Un motore a cui la Diocesi – con la  collaborazione del Servizio di pastorale giovanile, il Centro sportivo italiano, il Masci e diverse realtà associative – ha deciso di dedicare, nel pomeriggio di mercoledì 25 giugno, a partire dalle 18, un momento di festa tra sport, musica e conviviali ospitato negli spazi della parrocchia di Santa Maria Infraportas. 

Articoli correlati