33.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàDalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Pubblicato il 1 Luglio 2025 14:07 - Modificato il 1 Luglio 2025 16:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”


“Studente-atleta” conquista la maturità. Giovane promessa del tennis, il diciassettenne Luigi Valletta, ha da poco ottenuto il diploma all’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno. Tennista di serie A2, impegnato nelle file del circolo tennis “Zavaglia” di Ravenna, lo studente ha partecipato ai corsi serali dell’istituto di via Menotti, disputando, pochi giorni fa, l’ultima partita scolastica, dopo essersi preparato in italiano, matematica, inglese e spagnolo ma anche economia politica e diritto.

Il giovane tennista fa parte di un gruppo di 36 sportivi della sua età e categoria, riconosciuti dalla Federazione italiana tennis e padel (Fitp) come di interesse nazionale, tra i quali Valletta è stato scelto per l’inserimento nel progetto sperimentale del ministero dell’Istruzione e de Merito denominato, appunto, “studente-atleta”. Attualmente è seguito da Fabio Goretti e Riccardo Maiga insegnanti della Tennis training school di Villa Candida. Durante tutto l’anno Luigi ha disputato gare under 18 a Bari e Pescara ma anche in Estonia, e quelle del campionato A2 muovendosi tra Prato, Genova e Torino.

Luigi Valletta

Esigenze particolari che hanno spinto l’Istituto diretto da Federica Ferretti a creare formule personalizzate per andare incontro alle necessità dello studente. “Abbiamo subito provveduto a stilare in suo favore un percorso formativo personalizzato che tenesse conto di trasferte, allenamenti e tornei”, ha spiegato la dirigente Ferretti. Nonostante i numerosi impegni Luigi Valletta è comunque riuscito a portare avanti lo studio con costanza e serietà. E a chi gli chiede come abbia fatto a portare avanti scuola e sport, il giovane tennista risponde: “Diciamo che è stato un gioco di squadra”. 

Articoli correlati