31.7 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàA Bevagna è tutto pronto per il Festival della pizza solidale

A Bevagna è tutto pronto per il Festival della pizza solidale

Dal 18 al 28 luglio il borgo della Gaite ospiterà l’iniziativa che ogni anno, oltre ad offrire un’occasione di convivialità tra cibo, musica e divertimento, collabora con Aucc nella lotta contro il cancro. In quarant’anni donati circa 200mila euro

Pubblicato il 15 Luglio 2025 12:36 - Modificato il 15 Luglio 2025 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona


A Bevagna torna la pizza solidale. Come ogni anno, in occasione del Festival della Pizza al piatto, in programma nel borgo delle Gaite dal 18 al 28 luglio, il centro sociale di Capro e l’Associazione umbra per la lotta contro il cancro (Aucc) rinnovano il loro sodalizio. Nel corso dell’evento di presentazione dell’iniziativa, che si è tenuto nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia, i vertici del centro sociale bevanate hanno ricordato il legame duraturo con Aucc: “Nel 1985 venne organizzata una partita di calcetto, ideata e promossa dal comando dei vigili urbani di Bevagna e dei comuni limitrofi, alla presenza del calciatore del Perugia Michele Nappini. Da allora il sodalizio con Aucc non si è mai interrotto, anzi, si è fortificato ogni anno di più. Il centro sociale ha da sempre unito il suo spirito e la sua mission volta all’aggregazione, alla socialità e alla convivialità, con quella più strettamente solidale, scegliendo Aucc come suo partner”.

Un’unione che va avanti da ormai quarant’anni e che nel corso del tempo ha portato a raccogliere circa 200mila euro che sono stati destinati ai servizi che l’associazione eroga gratuitamente per i pazienti oncologici e i loro familiari, oltre che per la ricerca. “I proventi – ha spiegato il vicepresidente del centro sociale di Capro, Enrico Bastioli – nell’ambito di un accordo fra Usl Umbria 2, Aucc e centro sociale, sono stati destinati a sostegno del servizio di psiconcologia e delle cure palliative al Centro salute di Bevagna per i malati di cancro”. Il centro sociale è diventato anche sede del comitato Aucc di Bevagna, facilitando l’offerta dei servizi socio-sanitari.

Presente all’evento nella sala Pagliacci anche il presidente di Aucc Giuseppe Caforio, che ha commentato: “Ci sono storie che vale la pena raccontare perché sono un mix di emozioni, azioni, progetti che si concretizzano e si rafforzano, perché nascono in modo spontaneo e si radicano sul territorio. Il Festival della Pizza al piatto – ha proseguito – è una di quelle storie che mostrano il lato più umano delle nostre comunità, che comprende il valore del donare, che non è solo un gesto verso gli altri ma anche verso noi stessi. L’Aucc, con i fondi raccolti, manda avanti i suoi servizi a favore dei pazienti oncologici, servizi di alta qualità erogati da professionisti, e sostiene la ricerca. Le feste e le sagre che collaborano noi – ha poi sottolineato – sono una straordinaria risorsa anche sul fronte dell’informazione e, quindi, della prevenzione, altra arma per contrastare il cancro. Ma fattore chiave resta la ricerca e sappiamo bene quanto sia fondamentale dare stabilità e continuità ai nostri ricercatori che portano avanti scoperte decisive per la nostra vita. Ma per assegnare anche una sola borsa di studio servono sensibilità e donazioni. Incito tutti anche a destinare il 5xmille all’Aucc. La comunità di Bevagna – ha detto in conclusione – da decenni ci sostiene con forza e vorrei ringraziare anche i tanti volontari che rendono possibile il Festival e quindi la sua riuscita”.

Il Festival della Pizza al piatto, nello specifico, propone serate conviviali fra musica, sport e divertimento, con un programma variegato e con un menù che punta non solo alla pizza, ma anche alle specialità tipiche umbre, diffondendo la cultura dell’enogastronomia regionale. “È un evento – hanno dichiarato Giuseppe Farnese Proietti, presidente del centro sociale di Capro, ed Enrico Bastioli – che combina intrattenimento e solidarietà, in altre parole che si prende cura delle persone, crea aggregazione, risveglia i territori, ne valorizza le eccellenze. Siamo orgogliosi di portare avanti questo progetto da ben 41 anni e questo non è un traguardo, ma ogni anno, un nuovo punto di partenza, per offrire un punto di riferimento concreto allo sviluppo di progetti sociali e solidali”.

Articoli correlati