20.1 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeCulturaA Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

Pubblicato il 18 Luglio 2025 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D


Proseguono le visite gratuite alla scoperta di Giuseppe Piermarini. Ad organizzarle, in occasione della mostra “Piermarini a Milano. I disegni di Foligno” in programma fino al 2 novembre prossimo a palazzo Trinci, il Comune di Foligno in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche dell’Umbria.

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 19 luglio, alle 16.30. Dopo la visita alla mostra, che propone quasi cento disegni originali del celebre architetto, il tour proseguirà con un itinerario in città nei luoghi legati alla vita e al lavoro di Giuseppe Piermarini, la casa natale, la residenza storica della famiglia in via Pignattara, nonché ai monumenti simbolo a lui dedicati, come l’ex teatro Piermarini e l’Ercole con obelisco, omaggio di Ivan Theimer.

Giuseppe Piermarini fu uno dei maggiori architetti italiani del XVIII secolo, celebre per le sue opere milanesi e lombarde come il Teatro alla Scala e la Villa Reale di Monza. I disegni protagonisti della mostra, che racconta l’evoluzione dell’architetto, dai primi studi romani fino alle grandi opere lombarde, sono parte di un grande fondo conservato dalla biblioteca comunale di Foligno.

Per partecipare alla visita guidata gratuita è necessario prenotare contattando il numero 0742354459 oppure lo 0742354165.

La mostra dedicata a Giuseppe Piermarini è promossa dal Comune di Foligno e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, insieme al Comune di Milano e al Palazzo Reale di Milano.

Articoli correlati