Approfittando di un momento di distrazione della commessa, ha nascosto un profumo nei jeans ed è uscito dal negozio. Per questo motivo un folignate è stato denunciato per furto aggravato. L’episodio risale a circa due settimane fa ed è avvenuto in una profumeria del centro storico.
Il 42enne, con precedenti per detenzione di droga ai fini di spaccio, interruzione di pubblico servizio e guida sotto l’effetto di stupefacenti, era entrato nel negozio fingendosi un cliente interessato a dei profumi da uomo. Poi, come detto, sfruttando un momento di disattenzione della donna, era riuscito a nascondere rapidamente nei jeans un profumo del valore di oltre 100 euro e ad allontanarsi dalla profumeria, senza destare sospetti. Almeno inizialmente. Solo successivamente, infatti, la titolare della profumeria si è resa conto della mancanza del profumo.
A confermare il furto sono state le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza interno al negozio. A quel punto la donna ha segnalato l’accaduto alla polizia. A giungere sul posto sono stati, quindi, gli agenti del commissariato di via Garibaldi diretti dal vice questore Adriano Felici, che hanno dato immediato avvio agli accertamenti investigativi. Sono bastati pochi giorni ai poliziotti folignati per risalire all’identità del 42enne. Fondamentale il contributo della videosorveglianza: esaminando pazientemente sia i filmati delle telecamere interne al negozio che quelli del circuito cittadino, sono riusciti a dare un volto al presunto responsabile del furto. Considerata la dinamica dell’episodio, l’ipotesi potrebbe essere quella di un furto compiuto non per un uso personale del profumo rubato ma per trarne un eventuale profitto.
Il 42enne è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto con l’accusa di furto aggravato, ma non solo. Parallelamente, infatti, dal commissariato folignate è stato avviato il procedimento per l’avviso orale da parte del questore. Si tratta di una misura di prevenzione in base alla quale un soggetto, ritenuto socialmente pericoloso, viene invitato a tenere una condotta conforme alle regole, in assenza della quale possono scattare misure più severe.